Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Weekend in Valtellina: il Trenino Rosso del Bernina e Cooking Class di Pizzoccheri desktop picture
Weekend in Valtellina: il Trenino Rosso del Bernina e Cooking Class di Pizzoccheri desktop picture
Weekend in Valtellina: il Trenino Rosso del Bernina e Cooking Class di Pizzoccheri desktop picture
Weekend in Valtellina: il Trenino Rosso del Bernina e Cooking Class di Pizzoccheri desktop picture
Weekend in Valtellina: il Trenino Rosso del Bernina e Cooking Class di Pizzoccheri desktop picture
+13

Weekend in Valtellina: il Trenino Rosso del Bernina e Cooking Class di Pizzoccheri

4.9 (12 recensioni)
·
Provincia di Sondrio

Evento organizzato da Meeters

Prezzo309369
Lun 24 apr - 1 notti 2 giorni
Stato
Programmato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Lun 24 apr - 1 notti 2 giorni
Prezzo309369
User profile picture
User profile picture
User profile picture
4 partecipanti.
Entra nella chat!

Cosa faremo

Un weekend emozionante per scoprire il meglio della Valtellina: paesaggi da sogno, tradizioni e buon cibo in compagnia!

Da Tirano a Saint Moritz saliamo a bordo del Trenino Rosso del Bernina: uno dei treni più famosi del mondo. dove vivremo un'esperienza incredibile attraverso luoghi patrimonio dell'Unesco e panorami mozzafiato!

Avremo l'occasione di mettere le mani in pasta e imparare l'antica ricetta dei Pizzoccheri, piatto tradizionale della Valtellina...che poi potremo degustare in un ristorante tipico valtellinese!



Un weekend emozionante per scoprire il meglio della Valtellina: paesaggi da sogno, tradizioni e buon cibo in compagnia!

Da Tirano a Saint Moritz saliamo a bordo del Trenino Rosso del Bernina: uno dei treni più famosi del mondo. dove vivremo un'esperienza incredibile attraverso luoghi patrimonio dell'Unesco e panorami mozzafiato!

Avremo l'occasione di mettere le mani in pasta e imparare l'antica ricetta dei Pizzoccheri, piatto tradizionale della Valtellina...che poi potremo degustare in un ristorante tipico valtellinese!



Cos'è incluso

Programma

https://maps.googleapis.com/maps/api/staticmap?zoom=10&maptype=hybrid&scale=4&center=46.2063314,10.1860151&markers=color:red%7C%7C46.2063314,10.1860151&size=1000x1000&key=AIzaSyAQg6Liu52-a7wn17F9B-5c4QmJ9kTO3Mo
Giorno 1

Il Trenino Rosso del Bernina

Incontro con l'accompagnatore alle ore 10:00 in piazza della stazione a Tirano e partenza in direzione di St. Moritz a bordo del Trenino del Bernina, dichiarato patrimonio Unesco.

Dalle nostre carrozze ammireremo un incredibile scenario, impreziosito da stazioni fatte a traforo, viadotti e gallerie con pendenze a tratti vertiginose! Il magico tour ci condurrà in Svizzera fino a St. Moritz, avvolti da tinteggiati boschi, laghi, ghiacciai e vette appuntite, che rapiranno i nostri sguardi.

Seguirà una piacevole passeggiata nell’elegante cittadina svizzera. Pranzo libero a S. Moritz e rientro con il Bernina a Tirano, previsto nel tardo pomeriggio.

Check-in in hotel e cena libera in uno dei locali tipici del centro storico di Tirano.

https://static.meeters.org/p/events/605de9a1eb02650bfd22457c/days/e93bde9a-a852-4b69-8419-9d61ac9d5b3e.jpg
Giorno 2

Lezione di cucina: i Pizzoccheri della Valtellina

Prima colazione in hotel.

Trasferimento con auto proprie presso un'azienda agricola a Chiuro, dove parteciperemo ad una divertente lezione di cucina! Metteremo le mani in pasta per imparare a fare i pizzoccheri, ruvide e gustose tagliatelle di grano saraceno tipiche della Valtellina e sono condite con burro, formaggi, verza e morbide patate: un piatto unico con ingredienti saporiti.

Dopo la lezione ci godremo un buon pranzo a base di prodotti tipici valtellinesi.

Al termine del pranzo, avremo possibilità godere degli ultimi momenti assieme di questo weekend. Nel pomeriggio, rientro presso i propri luoghi d'origine. 

https://static.meeters.org/p/events/605de9a1eb02650bfd22457c/days/26455d48-87e8-4a6c-bc36-d97d44d3164b.jpg
Mappa

Programma

https://maps.googleapis.com/maps/api/staticmap?zoom=10&maptype=hybrid&scale=4&center=46.2063314,10.1860151&markers=color:red%7C%7C46.2063314,10.1860151&size=1000x1000&key=AIzaSyAQg6Liu52-a7wn17F9B-5c4QmJ9kTO3Mo

Giorno 1/2

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

4.9

Recensioni

4.9/5 (12 recensioni)
Pierangelo D.
5/5
28 novembre 2022
Ottima la scelta dell'albergo e ritengo che ci abbiamo guadagnato nella sostituzione dell'Accademia con l'agriturismo
Ottima la scelta dell'albergo e ritengo che ci abbiamo guadagnato nella sostituzione dell'Accademia con l'agriturismo
Melissa C.
5/5
28 novembre 2022
paolo m.
4/5
28 novembre 2022

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Note

Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altri viaggi in queste date

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale