




L'anello del Moschesin nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Affronteremo il trekking dell'anello del Moschesin, immerso nel meraviglioso ambiente del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Sarà un percorso ben segnato e fruibile nel cuore delle Dolomiti più selvagge, tra le cime di Moschesin e del monte Pramper. Gli scorci sulle due vette principali, il Castello di Moschesin e il monte Pramper, con il loro fascino sublime, ci accompagneranno lungo tutta la salita.
Arrivati in cima alla forcella di Moschesin troveremo le rovine del forte di Moschesin, risalente alla Grande Guerra e collocato lungo la Linea Gialla, linea di resistenza veneta che andava da Asiago alla Marmolada. Da quel punto, seguiremo il sentiero sommitale, fino al rifugio Sommariva "Al Pramperet", a 1859 metri, immerso nei colori dell'altopiano di Prà de la Vedova.
Il ritorno ci porterà fino a Malga Pramper, dove potremo goderci un’ottima degustazione di formaggi d'alpeggio, dando vita a un terzo tempo gustoso e piacevole.
Affronteremo il trekking dell'anello del Moschesin, immerso nel meraviglioso ambiente del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Sarà un percorso ben segnato e fruibile nel cuore delle Dolomiti più selvagge, tra le cime di Moschesin e del monte Pramper. Gli scorci sulle due vette principali, il Castello di Moschesin e il monte Pramper, con il loro fascino sublime, ci accompagneranno lungo tutta la salita.
Arrivati in cima alla forcella di Moschesin troveremo le rovine del forte di Moschesin, risalente alla Grande Guerra e collocato lungo la Linea Gialla, linea di resistenza veneta che andava da Asiago alla Marmolada. Da quel punto, seguiremo il sentiero sommitale, fino al rifugio Sommariva "Al Pramperet", a 1859 metri, immerso nei colori dell'altopiano di Prà de la Vedova.
Il ritorno ci porterà fino a Malga Pramper, dove potremo goderci un’ottima degustazione di formaggi d'alpeggio, dando vita a un terzo tempo gustoso e piacevole.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Navetta per raggiungere la malga Pramper (circa 7€ da pagare in loco)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
11 km
Stato del fondo
Mulattiera - sentiero, sentiero con tratti rocciosi, tratti scivolosi.
Dislivello
500 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 10 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 10 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4
Recensioni