Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Viaggi

🇯🇴 Viaggio in GIORDANIA ad Ottobre. Prenota ora ✅

Attività in giornata
L’anello del Santuario di Greccio: un itinerario nella storia desktop picture
L’anello del Santuario di Greccio: un itinerario nella storia desktop picture
L’anello del Santuario di Greccio: un itinerario nella storia desktop picture
L’anello del Santuario di Greccio: un itinerario nella storia desktop picture
L’anello del Santuario di Greccio: un itinerario nella storia desktop picture
+12

L’anello del Santuario di Greccio: un itinerario nella storia

5 (2 recensioni)

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Un autentico tuffo nel passato immersi nella vegetazione dei Monti Sabini, percorrendo un interessante itinerario ad anello che ci condurrà fino al Santuario di Greccio, il più noto dei quattro sacrari della Valle Santa reatina.

Cominceremo l’escursione partendo dal grazioso borgo medievale di Greccio, una gemma arroccata a 705 metri d’altitudine alle pendici del Monte Macchia di Mezzo. Questa antica borgata, come vedremo, conserva intatta la sua struttura tipica di un "castrum" fortificato, nella quale spiccano i resti del castello, risalente al secolo XI.

Ci lasceremo alle spalle il paesino e cammineremo attraversando vallate, prati e pascoli allo stato brado, ammirando bellezze naturali indescrivibili e ampie vedute sui monti Sabini. Ripercorreremo le stesse tappe battute dagli antichi pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, visitando gli eremi un tempo completamente isolati nel fitto bosco di queste montagne.

A quel punto il sentiero scenderà silenzioso tra le boscaglie di faggio, fino ad aprirsi in una magnifica radura che ci regalerà un palcoscenico naturale da togliere il fiato. Incantati da questi scorci sconfinati, ci concederemo una meritata pausa e consumeremo in compagnia il nostro pranzo al sacco. 

Imboccheremo poi il sentiero del ritorno che ci porterà al Santuario di Greccio, detto anche santuario del presepe. Ci troveremo al cospetto di un poderoso complesso architettonico francescano, un luogo magico e leggendario, dove la notte di Natale del 1223 San Francesco d'Assisi rappresentò per la prima volta al mondo la Natività di Gesù. 

Dopo aver contemplato il tempio e aver rievocato curiosi aneddoti sul Santo d'Assisi, rientreremo verso il punto di partenza attraversando boschi montuosi e incontaminati.

Un autentico tuffo nel passato immersi nella vegetazione dei Monti Sabini, percorrendo un interessante itinerario ad anello che ci condurrà fino al Santuario di Greccio, il più noto dei quattro sacrari della Valle Santa reatina.

Cominceremo l’escursione partendo dal grazioso borgo medievale di Greccio, una gemma arroccata a 705 metri d’altitudine alle pendici del Monte Macchia di Mezzo. Questa antica borgata, come vedremo, conserva intatta la sua struttura tipica di un "castrum" fortificato, nella quale spiccano i resti del castello, risalente al secolo XI.

Ci lasceremo alle spalle il paesino e cammineremo attraversando vallate, prati e pascoli allo stato brado, ammirando bellezze naturali indescrivibili e ampie vedute sui monti Sabini. Ripercorreremo le stesse tappe battute dagli antichi pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, visitando gli eremi un tempo completamente isolati nel fitto bosco di queste montagne.

A quel punto il sentiero scenderà silenzioso tra le boscaglie di faggio, fino ad aprirsi in una magnifica radura che ci regalerà un palcoscenico naturale da togliere il fiato. Incantati da questi scorci sconfinati, ci concederemo una meritata pausa e consumeremo in compagnia il nostro pranzo al sacco. 

Imboccheremo poi il sentiero del ritorno che ci porterà al Santuario di Greccio, detto anche santuario del presepe. Ci troveremo al cospetto di un poderoso complesso architettonico francescano, un luogo magico e leggendario, dove la notte di Natale del 1223 San Francesco d'Assisi rappresentò per la prima volta al mondo la Natività di Gesù. 

Dopo aver contemplato il tempio e aver rievocato curiosi aneddoti sul Santo d'Assisi, rientreremo verso il punto di partenza attraversando boschi montuosi e incontaminati.

Scrivici su Whatsapp

Ti aiuteremo a prenotare

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

14 km. circa

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), mulattiera-sentiero, presenza di tratti scivolosi

Dislivello

500 metri. NB: l'escursione richiede una buona preparazione fisica

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 35-44 anni

Su 6 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 67% donne

Su 6 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Giuseppe Rotili

Guida ambientale escursionistica (GAE)

5/5

(2 recensioni)

Vedi profilo

5

Recensioni

5/5 (2 recensioni)
Francesca S.
5/5
E’ stato un percorso molto suggestivoUn po’ faticoso ma il paesaggio ne vale la pena
E’ stato un percorso molto suggestivoUn po’ faticoso ma il paesaggio ne vale la pena
Giusi B.
5/5
Un bel giro tra prati aperti e quieti boschi, luogo affascinante e poco frequentato
Un bel giro tra prati aperti e quieti boschi, luogo affascinante e poco frequentato

Altro vicino a

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Fasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: