Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Viaggi

🇯🇴 Viaggio in GIORDANIA ad Ottobre. Prenota ora ✅

Attività in giornata
L'anello del Settsass: trekking tra le Dolomiti venete e Sudtirolesi desktop picture
L'anello del Settsass: trekking tra le Dolomiti venete e Sudtirolesi desktop picture
L'anello del Settsass: trekking tra le Dolomiti venete e Sudtirolesi desktop picture
L'anello del Settsass: trekking tra le Dolomiti venete e Sudtirolesi desktop picture
L'anello del Settsass: trekking tra le Dolomiti venete e Sudtirolesi desktop picture
+3

L'anello del Settsass: trekking tra le Dolomiti venete e Sudtirolesi

4.9 (7 recensioni)
·
Provincia di Belluno

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Ci inoltreremo nell’anello del Settsass: una bellissima escursione tra le Dolomiti di Cortina e dell’Alta Badia. Sarà un trekking originale ed unico nel quale percorreremo sentieri poco affollati e molto panoramici. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

La particolarità di questa escursione è che comprende una serie di condizioni che la rendono davvero unica. Prima fra tutte il fatto di essere un itinerario molto meno battuto rispetto ai grandi classici delle Dolomiti e questo permette di godere della montagna con poche persone nei sentieri. Il secondo punto è il panorama unico. Questo percorso circolare in quota permette infatti di osservare moltissime vette delle Dolomiti del Veneto e dell'Alto Adige: Conturines, l’anfiteatro dell’Alta Badia, Putia, Puez Odle, Sella, Marmolada, Civetta, Lagazuoi sono solo alcune delle vette che sarà possibile ammirare in questo percorso ad anello. 

Un altro fattore che renderà la camminata interessante è il sentiero e l’ambiente circostante, che cambia rapidamente tra roccette, ambiente boschivo, ghiaione. Inoltre, per gli appassionati di storia potremo notare con facilità il Lagazuoi e il Sass de Stria, il monte Sief e il Col di Lana, luoghi che hanno segnato le sorti del primo conflitto mondiale.
L’anello del Settsass è un’escursione nelle Dolomiti che merita davvero di essere fatta! 

Ci inoltreremo nell’anello del Settsass: una bellissima escursione tra le Dolomiti di Cortina e dell’Alta Badia. Sarà un trekking originale ed unico nel quale percorreremo sentieri poco affollati e molto panoramici. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

La particolarità di questa escursione è che comprende una serie di condizioni che la rendono davvero unica. Prima fra tutte il fatto di essere un itinerario molto meno battuto rispetto ai grandi classici delle Dolomiti e questo permette di godere della montagna con poche persone nei sentieri. Il secondo punto è il panorama unico. Questo percorso circolare in quota permette infatti di osservare moltissime vette delle Dolomiti del Veneto e dell'Alto Adige: Conturines, l’anfiteatro dell’Alta Badia, Putia, Puez Odle, Sella, Marmolada, Civetta, Lagazuoi sono solo alcune delle vette che sarà possibile ammirare in questo percorso ad anello. 

Un altro fattore che renderà la camminata interessante è il sentiero e l’ambiente circostante, che cambia rapidamente tra roccette, ambiente boschivo, ghiaione. Inoltre, per gli appassionati di storia potremo notare con facilità il Lagazuoi e il Sass de Stria, il monte Sief e il Col di Lana, luoghi che hanno segnato le sorti del primo conflitto mondiale.
L’anello del Settsass è un’escursione nelle Dolomiti che merita davvero di essere fatta! 

Scrivici su Whatsapp

Ti aiuteremo a prenotare

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

4.9

Recensioni

4.9/5 (7 recensioni)
Federica S.
5/5
Come al solito, le proposte di Jacopo sono interessantissime e ricche di contenuti! Scenari mutevoli tra pini e rocce. A parte un tratto che richiede particolare attenzione, il percorso è fattibile con la dovuta attenzione visto il fondo sassoso. Gruppo top!
Come al solito, le proposte di Jacopo sono interessantissime e ricche di contenuti! Scenari mutevoli tra pini e rocce. A parte un tratto che richiede particolare attenzione, il percorso è fattibile con la dovuta attenzione visto il fondo sassoso. Gruppo top!
DAVIDE B.
5/5
Un giro molto bello  in un percorso non troppo battuto dalla massa di turisti. Il bello di questo percorso è la varietà di paesaggi: dai pascoli, alle pietraie dal bosco di larici alla vista sui prati della Val Badia, e soprattutto le  vette dolomitiche. Bellissimo
Un giro molto bello  in un percorso non troppo battuto dalla massa di turisti. Il bello di questo percorso è la varietà di paesaggi: dai pascoli, alle pietraie dal bosco di larici alla vista sui prati della Val Badia, e soprattutto le  vette dolomitiche. Bellissimo
Federico M.
5/5
Percorso frequentato da non molti escursionisti. Percorso leggermente impegnativo ma la fatica è assolutamente ripagata dai paesaggi incantevoli.
Percorso frequentato da non molti escursionisti. Percorso leggermente impegnativo ma la fatica è assolutamente ripagata dai paesaggi incantevoli.

Altro vicino a Provincia di Belluno

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Fasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: