Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
L’Anello di Pigra: Tra Lago, Montagne e Panorami Mozzafiato desktop picture
L’Anello di Pigra: Tra Lago, Montagne e Panorami Mozzafiato desktop picture
L’Anello di Pigra: Tra Lago, Montagne e Panorami Mozzafiato desktop picture
L’Anello di Pigra: Tra Lago, Montagne e Panorami Mozzafiato desktop picture
L’Anello di Pigra: Tra Lago, Montagne e Panorami Mozzafiato desktop picture
+3

L’Anello di Pigra: Tra Lago, Montagne e Panorami Mozzafiato

Novità

25+hanno partecipato
Provincia di Como

Accompagnato da Erica Segale

Cosa faremo

Un'avventurosa escursione tra le Prealpi Comasche alla scoperta del borgo storico di Pigra: con le sue case addossate l’una all'altra e le ripide scalinate che si inerpicano verso la montagna, questa graziosa località si affaccia su uno dei più ampi panorami del Lario.

Partiremo da questo suggestivo terrazzo sul Lago di Como e, dopo pochi passi, verremo ammaliati da una vista unica: dalla sua sommità, infatti, si scorgono l’isola Comacina e l’intero promontorio di Bellagio.

Il nostro itinerario abbandonerà gradualmente il lago per addentrarsi nella Val d’Intelvi, dapprima in un rigoglioso bosco di noccioli, poi lungo i dolci pascoli di Pianello e Bressagno, monticati anche in inverno.

Giunti alla bocchetta della Zerla, le prospettive e l’ambiente circostante cambieranno nuovamente: boschi di conifere e prospere faggete si adattano al versante che si affaccia sulla Svizzera e sui graziosi rilievi che circondano il Ceresio.

Risaliremo poi fino all'ampia dorsale erbosa che scorre tra le sommità dei monti Costone e Sertore. In questo punto le due visuali si fondono: da una parte il ripido versante scivola nel Lago di Como per poi risalire e toccare la punta delle Grigne, dall'altro l’orizzonte si perde tra le cime delle Alpi Lepontine, tra cui svetta il massiccio del Rosa.

Perderemo nuovamente quota riportandoci sul mite versante lacustre e, attraverso una mulattiera lastricata, torneremo al piccolo paese e ai suoi affascinanti vicoletti in pietra.


Foto Copertina: @larobii
Un'avventurosa escursione tra le Prealpi Comasche alla scoperta del borgo storico di Pigra: con le sue case addossate l’una all'altra e le ripide scalinate che si inerpicano verso la montagna, questa graziosa località si affaccia su uno dei più ampi panorami del Lario.

Partiremo da questo suggestivo terrazzo sul Lago di Como e, dopo pochi passi, verremo ammaliati da una vista unica: dalla sua sommità, infatti, si scorgono l’isola Comacina e l’intero promontorio di Bellagio.

Il nostro itinerario abbandonerà gradualmente il lago per addentrarsi nella Val d’Intelvi, dapprima in un rigoglioso bosco di noccioli, poi lungo i dolci pascoli di Pianello e Bressagno, monticati anche in inverno.

Giunti alla bocchetta della Zerla, le prospettive e l’ambiente circostante cambieranno nuovamente: boschi di conifere e prospere faggete si adattano al versante che si affaccia sulla Svizzera e sui graziosi rilievi che circondano il Ceresio.

Risaliremo poi fino all'ampia dorsale erbosa che scorre tra le sommità dei monti Costone e Sertore. In questo punto le due visuali si fondono: da una parte il ripido versante scivola nel Lago di Como per poi risalire e toccare la punta delle Grigne, dall'altro l’orizzonte si perde tra le cime delle Alpi Lepontine, tra cui svetta il massiccio del Rosa.

Perderemo nuovamente quota riportandoci sul mite versante lacustre e, attraverso una mulattiera lastricata, torneremo al piccolo paese e ai suoi affascinanti vicoletti in pietra.


Foto Copertina: @larobii

Accompagnato da

User profile picture

Erica Segale

4.8/5

(243 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Paolo Veziaga

Ambassador

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

11,5 Km.

Stato del fondo

Sentiero, mulattiera. NB: itinerario abbastanza lungo ma con dislivello molto progressivo e lunghi tratti in falsopiano. Sentieri e mulattiere ben tenuti

Dislivello

500 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 69% donne

Su 26 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via Funivia, 9, 22020 Pigra CO, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

Altro vicino a Provincia di Como

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: