Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
L’antica Ferrovia Lucca-Pontedera, scrigno di interessanti testimonianze storiche desktop picture
L’antica Ferrovia Lucca-Pontedera, scrigno di interessanti testimonianze storiche desktop picture
L’antica Ferrovia Lucca-Pontedera, scrigno di interessanti testimonianze storiche desktop picture
L’antica Ferrovia Lucca-Pontedera, scrigno di interessanti testimonianze storiche desktop picture
L’antica Ferrovia Lucca-Pontedera, scrigno di interessanti testimonianze storiche desktop picture

L’antica Ferrovia Lucca-Pontedera, scrigno di interessanti testimonianze storiche

5 (1 recensione)
·
Provincia di Lucca

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
0

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Prezzo
0

Cosa faremo

Siete pronti ad un autentico tuffo nel passato?

La prossima uscita cammineremo sull'antico tratto ferroviario che collegava Lucca a Pontedera, una linea interrotta a seguito di eventi bellici nel 1944. Oggi le peculiarità di questo percorso boschivo sono quasi interamente sparite. Rimangono alcuni resti delle opere maggiori, quali piloni di ponti o spalle di attraversamenti. Ovunque, invece, è riconoscibile il dismesso tracciato grazie alla presenza di un rilevato quasi interamente infestato da una vegetazione fitta e selvaggia.

Cominceremo l’escursione dalla chiesetta di San Martino in Palaiola e raggiungeremo il terrapieno su cui passavano i vecchi binari. Oggi questo tracciato è una sorta di via verde ininterrotta, che corre ai piedi del Monte Pisano. Ne percorreremo una parte e potremmo cogliere alcuni resti ancora ben visibili. Osserveremo queste testimonianze del passato e raggiungeremo il Lago della Gherardesca, area di rilevante interesse ambientale e luogo di rifugio di numerose specie di uccelli migratori.

Abbracciati da questa cornice paesaggistica e incantati da scorci suggestivi che spaziano fino alle Alpi Apuane, ci prenderemo dei momenti di silenzio per entrare completamente in simbiosi con la natura circostante. Dopodiché inizieremo il rientro, lungo vie sterrate della bonifica che ci riporteranno fino alla ferrovia.
Siete pronti ad un autentico tuffo nel passato?

La prossima uscita cammineremo sull'antico tratto ferroviario che collegava Lucca a Pontedera, una linea interrotta a seguito di eventi bellici nel 1944. Oggi le peculiarità di questo percorso boschivo sono quasi interamente sparite. Rimangono alcuni resti delle opere maggiori, quali piloni di ponti o spalle di attraversamenti. Ovunque, invece, è riconoscibile il dismesso tracciato grazie alla presenza di un rilevato quasi interamente infestato da una vegetazione fitta e selvaggia.

Cominceremo l’escursione dalla chiesetta di San Martino in Palaiola e raggiungeremo il terrapieno su cui passavano i vecchi binari. Oggi questo tracciato è una sorta di via verde ininterrotta, che corre ai piedi del Monte Pisano. Ne percorreremo una parte e potremmo cogliere alcuni resti ancora ben visibili. Osserveremo queste testimonianze del passato e raggiungeremo il Lago della Gherardesca, area di rilevante interesse ambientale e luogo di rifugio di numerose specie di uccelli migratori.

Abbracciati da questa cornice paesaggistica e incantati da scorci suggestivi che spaziano fino alle Alpi Apuane, ci prenderemo dei momenti di silenzio per entrare completamente in simbiosi con la natura circostante. Dopodiché inizieremo il rientro, lungo vie sterrate della bonifica che ci riporteranno fino alla ferrovia.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

5

Recensioni

5/5 (1 recensione)
Patrizia M.
5/5
4 settembre 2020
È stata una bella passeggiata, consigliata!
È stata una bella passeggiata, consigliata!

Altro vicino a Provincia di Lucca

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale