




Escursione Panoramica alla Cappelletta del Monte San Martino
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una piacevole escursione alla Cappelletta del Monte San Martino, un’uscita che ci sorprenderà con le sue curiosità e i suoi panorami da togliere il fiato.
Partiremo da Laorca, il rione più settentrionale di Lecco, e ci inoltreremo nel cuore della frazione, passando per i suoi caratteristici vicoli risalenti al medioevo; da qui prenderemo un piacevole sentiero che attraversa le roccette e i tipici boschi del Monte San Martino, godendo di scorci sconfinati sulla città di Lecco, sul monte Barro, sull’Adda e sul lago di Garlate.
Raccontando storia e aneddoti di questi luoghi, arriveremo alla bianca cappelletta del Carmine dalla quale ammireremo l’ennesima indescrivibile prospettiva sulla città Manzoniana, sul suo lago e le catene montuose che la circondano.
Dopo una meritata sosta, ripartiremo verso la nostra destinazione finale, il Rifugio Piazza. Il percorso sarà meno pendente e, nel giro di poco, giungeremo alla nostra meta, dove ci rilasseremo e rifocilleremo contemplando il ramo orientale del Lago di Como in tutto il suo splendore.
N.B.: Il giorno dell'escursione, il Rifugio Piazza potrebbe essere chiuso. È presente sul percorso una discesa impegnativa che richiede discreta preparazione fisica.
Foto Copertina: @Mattia Silveri
Una piacevole escursione alla Cappelletta del Monte San Martino, un’uscita che ci sorprenderà con le sue curiosità e i suoi panorami da togliere il fiato.
Partiremo da Laorca, il rione più settentrionale di Lecco, e ci inoltreremo nel cuore della frazione, passando per i suoi caratteristici vicoli risalenti al medioevo; da qui prenderemo un piacevole sentiero che attraversa le roccette e i tipici boschi del Monte San Martino, godendo di scorci sconfinati sulla città di Lecco, sul monte Barro, sull’Adda e sul lago di Garlate.
Raccontando storia e aneddoti di questi luoghi, arriveremo alla bianca cappelletta del Carmine dalla quale ammireremo l’ennesima indescrivibile prospettiva sulla città Manzoniana, sul suo lago e le catene montuose che la circondano.
Dopo una meritata sosta, ripartiremo verso la nostra destinazione finale, il Rifugio Piazza. Il percorso sarà meno pendente e, nel giro di poco, giungeremo alla nostra meta, dove ci rilasseremo e rifocilleremo contemplando il ramo orientale del Lago di Como in tutto il suo splendore.
N.B.: Il giorno dell'escursione, il Rifugio Piazza potrebbe essere chiuso. È presente sul percorso una discesa impegnativa che richiede discreta preparazione fisica.
Foto Copertina: @Mattia Silveri
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.6
Recensioni