




Dall'Orrido di Gea all'Urlo di Munch: escursione tra formazioni geologiche
Evento organizzato da Meeters
Ore 09:30 - 15:30
Questa data non è più disponibile
Ore 09:30 - 15:30
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Un'escursione esplorativa sino al cuore dell'Orrido di Gea, una zona impervia e suggestiva, caratterizzata da una notevole presenza di massi erranti e di enormi fratture nella roccia.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiti in prossimità di un vecchio mulino, imboccheremo un sentiero nel bosco fino a raggiungere un torrente limpido, circondato da felci e piante acquatiche. Arroccati tra rocce e boschi, sulle fresche rive del torrente Gea sorgono antichi mulini ad acqua, esempi efficaci di una coesistenza armoniosa tra natura e attività umana.
Risaliremo poi il fiume sino a raggiungere alcune grotte e ambienti carsici, ravvivati da cascatelle e connotati da particolarità geologiche. Un tratto di sentiero ci condurrà alla "Tana dell'Uomo Selvatico", una grotta ipogea profondissima abitata da diverse specie di pipistrelli e altri animali.
Attraverso il sentiero raggiungeremo quindi la cima della montagna, dove ci attendono incredibili formazioni geologiche, tanto spettacolari quanto misteriose.
Facendoci largo tra castagni pluricentenari, si spalancherà infine alla nostra vista "l'Urlo di Munch", un poggio calcareo con vista su tutti i boschi impervi della vallate. Completeremo questa spettacolare escursione con la visita alla "Casa delle Fate", un’altra suggestiva grotta sotterranea densa di mistero.
Foto copertina: @Luciano Bernardi
Un'escursione esplorativa sino al cuore dell'Orrido di Gea, una zona impervia e suggestiva, caratterizzata da una notevole presenza di massi erranti e di enormi fratture nella roccia.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiti in prossimità di un vecchio mulino, imboccheremo un sentiero nel bosco fino a raggiungere un torrente limpido, circondato da felci e piante acquatiche. Arroccati tra rocce e boschi, sulle fresche rive del torrente Gea sorgono antichi mulini ad acqua, esempi efficaci di una coesistenza armoniosa tra natura e attività umana.
Risaliremo poi il fiume sino a raggiungere alcune grotte e ambienti carsici, ravvivati da cascatelle e connotati da particolarità geologiche. Un tratto di sentiero ci condurrà alla "Tana dell'Uomo Selvatico", una grotta ipogea profondissima abitata da diverse specie di pipistrelli e altri animali.
Attraverso il sentiero raggiungeremo quindi la cima della montagna, dove ci attendono incredibili formazioni geologiche, tanto spettacolari quanto misteriose.
Facendoci largo tra castagni pluricentenari, si spalancherà infine alla nostra vista "l'Urlo di Munch", un poggio calcareo con vista su tutti i boschi impervi della vallate. Completeremo questa spettacolare escursione con la visita alla "Casa delle Fate", un’altra suggestiva grotta sotterranea densa di mistero.
Foto copertina: @Luciano Bernardi
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, sentiero con tratti rocciosi e tratti scivolosi. Facoltativo: alcuni tratti scivolosi in riva al torrente per raggiungere un punto di interesse naturalistico
Dislivello
400 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 18 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 56% uomini
Su 18 partecipanti
Dettagli partecipanti
18 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.6
Recensioni