Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
La Dorsale Giuliani: Trekking tra natura e borghi dei Colli Veronesi desktop picture
La Dorsale Giuliani: Trekking tra natura e borghi dei Colli Veronesi desktop picture
La Dorsale Giuliani: Trekking tra natura e borghi dei Colli Veronesi desktop picture
La Dorsale Giuliani: Trekking tra natura e borghi dei Colli Veronesi desktop picture
La Dorsale Giuliani: Trekking tra natura e borghi dei Colli Veronesi desktop picture
+15

La Dorsale Giuliani: Trekking tra natura e borghi dei Colli Veronesi

4.6 (23 recensioni)
70+hanno partecipato
Provincia di Verona

Evento organizzato da Meeters

User profile picture
User profile picture
User profile picture
8 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

Seguiremo la Dorsale Giuliani e attraverseremo le inviolate colline veronesi camminando da Ovest ad Est; partiremo da Parona e concluderemo il trekking tra i verdeggianti scenari che abbracciano la frazione di Montorio

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Dopo un primo breve tratto su strada asfaltata, saliremo dolcemente sulle alture veronesi in direzione est. Alternando sentieri su mulattiera e sterrato, arriveremo alla singolare chiesetta di San Rocchetto sopra il paese di Quinzano. Dopo aver visitato gli interni della pieve, ci dirigeremo verso il Monte Ongarine per poi scendere alla frazione di Avesa.

Proseguiremo la nostra escursione tra le sorprendenti colline veronesi camminando in direzione Poiano e, successivamente, verso Novaglie; prima di raggiungere la nostra meta finale, incontreremo il Piloton, una grande colonna di pietra che i romani potrebbero aver utilizzato per disegnare la viabilità della città scaligera. 

Imboccheremo infine via Ponte Verde e sbucheremo nel caratteristico centro storico di Montorio, dove concluderemo il nostro emozionante trekking alla scoperta dei colli veronesi.

Seguiremo la Dorsale Giuliani e attraverseremo le inviolate colline veronesi camminando da Ovest ad Est; partiremo da Parona e concluderemo il trekking tra i verdeggianti scenari che abbracciano la frazione di Montorio

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Dopo un primo breve tratto su strada asfaltata, saliremo dolcemente sulle alture veronesi in direzione est. Alternando sentieri su mulattiera e sterrato, arriveremo alla singolare chiesetta di San Rocchetto sopra il paese di Quinzano. Dopo aver visitato gli interni della pieve, ci dirigeremo verso il Monte Ongarine per poi scendere alla frazione di Avesa.

Proseguiremo la nostra escursione tra le sorprendenti colline veronesi camminando in direzione Poiano e, successivamente, verso Novaglie; prima di raggiungere la nostra meta finale, incontreremo il Piloton, una grande colonna di pietra che i romani potrebbero aver utilizzato per disegnare la viabilità della città scaligera. 

Imboccheremo infine via Ponte Verde e sbucheremo nel caratteristico centro storico di Montorio, dove concluderemo il nostro emozionante trekking alla scoperta dei colli veronesi.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

18 Km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero

Dislivello

300 metri

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Fabio Gorian

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(417 recensioni)

Vedi profilo

4.6

Recensioni

4.6/5 (23 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Debora P.
4/5
18 km...bella passeggiata con la guida molto preparata
18 km...bella passeggiata con la guida molto preparata
Stefano D.
5/5
Bella camminata. tanti km ma senza fatica.
Bella camminata. tanti km ma senza fatica.
Martino F.
4/5
Bell'itinerario, guida presente e che ha reso interessante la lunga passeggiata affiancato da una brava ambassador.
Bell'itinerario, guida presente e che ha reso interessante la lunga passeggiata affiancato da una brava ambassador.
PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Verona

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: