




La Dorsale Giuliani: Trekking tra natura e borghi dei Colli Veronesi
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Seguiremo la Dorsale Giuliani e attraverseremo le inviolate colline veronesi camminando da Ovest ad Est; partiremo da Parona e concluderemo il trekking tra i verdeggianti scenari che abbracciano la frazione di Montorio.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Dopo un primo breve tratto su strada asfaltata, saliremo dolcemente sulle alture veronesi in direzione est. Alternando sentieri su mulattiera e sterrato, arriveremo alla singolare chiesetta di San Rocchetto sopra il paese di Quinzano. Dopo aver visitato gli interni della pieve, ci dirigeremo verso il Monte Ongarine per poi scendere alla frazione di Avesa.
Proseguiremo la nostra escursione tra le sorprendenti colline veronesi camminando in direzione Poiano e, successivamente, verso Novaglie; prima di raggiungere la nostra meta finale, incontreremo il Piloton, una grande colonna di pietra che i romani potrebbero aver utilizzato per disegnare la viabilità della città scaligera.
Imboccheremo infine via Ponte Verde e sbucheremo nel caratteristico centro storico di Montorio, dove concluderemo il nostro emozionante trekking alla scoperta dei colli veronesi.
Seguiremo la Dorsale Giuliani e attraverseremo le inviolate colline veronesi camminando da Ovest ad Est; partiremo da Parona e concluderemo il trekking tra i verdeggianti scenari che abbracciano la frazione di Montorio.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Dopo un primo breve tratto su strada asfaltata, saliremo dolcemente sulle alture veronesi in direzione est. Alternando sentieri su mulattiera e sterrato, arriveremo alla singolare chiesetta di San Rocchetto sopra il paese di Quinzano. Dopo aver visitato gli interni della pieve, ci dirigeremo verso il Monte Ongarine per poi scendere alla frazione di Avesa.
Proseguiremo la nostra escursione tra le sorprendenti colline veronesi camminando in direzione Poiano e, successivamente, verso Novaglie; prima di raggiungere la nostra meta finale, incontreremo il Piloton, una grande colonna di pietra che i romani potrebbero aver utilizzato per disegnare la viabilità della città scaligera.
Imboccheremo infine via Ponte Verde e sbucheremo nel caratteristico centro storico di Montorio, dove concluderemo il nostro emozionante trekking alla scoperta dei colli veronesi.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
18 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero
Dislivello
300 metri
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.6
Recensioni