




Escursione tra natura e memoria sul Monte Cimone e su Cima Neutra
Accompagnato da Laura Torresin
Cosa faremo
Scopriremo la storia e la natura in un'escursione unica sul Monte Cimone, testimone silenzioso di eventi storici che hanno segnato il corso della Grande Guerra.
Ci immergeremo in un'avventura all'aria aperta, dove il passato incontra la bellezza mozzafiato delle Dolomiti, in un'attività di gruppo che unirà esplorazione e socializzazione.
Il Monte Cimone, noto per la sua posizione strategica durante l'offensiva austroungarica del 1916, è diventato un simbolo di resistenza e coraggio. Proprio qui, sul sangue dei caduti italiani e austriaci, sorge l’Ossario del Cimone.
Passeremo poi per la famosa Cima Neutra, con la sua suggestiva galleria elicoidale di 350 metri e vicino al monte Caviojo, anch'esso conquistato dalle truppe austriache con il Cimone. Un percorso ad anello da non perdere!
Scopriremo la storia e la natura in un'escursione unica sul Monte Cimone, testimone silenzioso di eventi storici che hanno segnato il corso della Grande Guerra.
Ci immergeremo in un'avventura all'aria aperta, dove il passato incontra la bellezza mozzafiato delle Dolomiti, in un'attività di gruppo che unirà esplorazione e socializzazione.
Il Monte Cimone, noto per la sua posizione strategica durante l'offensiva austroungarica del 1916, è diventato un simbolo di resistenza e coraggio. Proprio qui, sul sangue dei caduti italiani e austriaci, sorge l’Ossario del Cimone.
Passeremo poi per la famosa Cima Neutra, con la sua suggestiva galleria elicoidale di 350 metri e vicino al monte Caviojo, anch'esso conquistato dalle truppe austriache con il Cimone. Un percorso ad anello da non perdere!
L'ambassador sarà
Ilaria Berzacola
Ambassador
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9.5 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Sentiero con tratti rocciosi
Dislivello
500 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 69% uomini
Su 13 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso R8VX+WGP, 36040 Campana VI, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
5
Recensioni