




Escursione alla Grotta di Labante, la Cavità Magica nel Bolognese
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
In occasione del giorno della festa della castagna e del borlengo alle grotte, intraprenderemo un'escursione nei tratti collinari di San Cristoforo di Labante, nella provincia Bolognese, e seguiremo agevoli sentieri che ci condurranno alla grotta di Labante, un'affascinante cavità che ci lascerà senza parole.
Noteremo subito l’armoniosa cascata naturale che scorre sopra la cavità, regalando scorci e prospettive meravigliose su tutto il territorio circostante. Ci addentreremo, poi, nelle profondità di queste caverne, cammineremo nei suoi pertugi e potremmo ammirare l’azione naturale dell’acqua che ha plasmato vegetali e cristalli di calcite dalle forme molto singolari.
Dopo questa visita alle affascinanti Grotte di Labante, torneremo nel fitto bosco collinare per scoprire conformazioni di roccia arenaria che danno origine ad altre cave naturali dette “tane”.
Concluderemo la nostra avventura visitando la Chiesa di Santa Maria e l’Abbazia di Labante, un antico monastero benedettino che è riuscito a conservare tratti e i lineamenti del passato e divertendoci insieme alle Festa della Castagna!
In occasione del giorno della festa della castagna e del borlengo alle grotte, intraprenderemo un'escursione nei tratti collinari di San Cristoforo di Labante, nella provincia Bolognese, e seguiremo agevoli sentieri che ci condurranno alla grotta di Labante, un'affascinante cavità che ci lascerà senza parole.
Noteremo subito l’armoniosa cascata naturale che scorre sopra la cavità, regalando scorci e prospettive meravigliose su tutto il territorio circostante. Ci addentreremo, poi, nelle profondità di queste caverne, cammineremo nei suoi pertugi e potremmo ammirare l’azione naturale dell’acqua che ha plasmato vegetali e cristalli di calcite dalle forme molto singolari.
Dopo questa visita alle affascinanti Grotte di Labante, torneremo nel fitto bosco collinare per scoprire conformazioni di roccia arenaria che danno origine ad altre cave naturali dette “tane”.
Concluderemo la nostra avventura visitando la Chiesa di Santa Maria e l’Abbazia di Labante, un antico monastero benedettino che è riuscito a conservare tratti e i lineamenti del passato e divertendoci insieme alle Festa della Castagna!
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 Km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera, possibili tratti scivolosi.
Dislivello
350 metri, con possibilità di tratti fangosi
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 17 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 53% uomini
Su 17 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
Note
4.7
Recensioni