Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
La Magia del Parco Valle Lanza fra le Sorgenti del Fugascè e il Monte Casnione desktop picture
La Magia del Parco Valle Lanza fra le Sorgenti del Fugascè e il Monte Casnione desktop picture
La Magia del Parco Valle Lanza fra le Sorgenti del Fugascè e il Monte Casnione desktop picture
La Magia del Parco Valle Lanza fra le Sorgenti del Fugascè e il Monte Casnione desktop picture
La Magia del Parco Valle Lanza fra le Sorgenti del Fugascè e il Monte Casnione desktop picture
+1

La Magia del Parco Valle Lanza fra le Sorgenti del Fugascè e il Monte Casnione

Novità

30+hanno partecipato
Provincia di Varese

Evento organizzato da Meeters

User profile picture
User profile picture
User profile picture
18 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

Un’escursione naturalistica a pochi passi dalla città, un itinerario che ci permetterà di scoprire uno degli scenari più incontaminati di tutta la Lombardia.

In provincia di Varese si estende il Parco Valle Lanza, un luogo che sorprende per la sua bellezza e per la genuinità del suo profilo paesaggistico. Questo territorio è connotato da ambienti molto eterogenei tra loro: ai boschi rigogliosi e umidi si alternano, infatti, suggestive cave di arenaria, costruzioni rurali, chiese ed edifici di interesse storico e culturale.

Osserveremo anche reperti di mulini e dighe e, più in generale, effettueremo interessanti incontri con i segni lasciati dall'attività umana sul territorio. Percepiremo il silenzio e la quiete emanata dai boschi circostanti e godremo di una suggestiva cornice che ci regalerà prospettive uniche sui crinali collinari.

La nostra escursione si svilupperà in antichi sentieri che seguiranno lo scorrere delle limpide acque del torrente Fugascè. Durante il tragitto cercheremo di rivelare segreti e aneddoti storici che avvolgono questo luogo, provando a scovare le disseminate zone paludose in cui vengono preservati preziosi ecosistemi. Avvolti da questa gradevole atmosfera, saliremo verso il Monte Casnione e scopriremo i tesori di una delle principali vette di tutto il territorio Malnatese.
Un’escursione naturalistica a pochi passi dalla città, un itinerario che ci permetterà di scoprire uno degli scenari più incontaminati di tutta la Lombardia.

In provincia di Varese si estende il Parco Valle Lanza, un luogo che sorprende per la sua bellezza e per la genuinità del suo profilo paesaggistico. Questo territorio è connotato da ambienti molto eterogenei tra loro: ai boschi rigogliosi e umidi si alternano, infatti, suggestive cave di arenaria, costruzioni rurali, chiese ed edifici di interesse storico e culturale.

Osserveremo anche reperti di mulini e dighe e, più in generale, effettueremo interessanti incontri con i segni lasciati dall'attività umana sul territorio. Percepiremo il silenzio e la quiete emanata dai boschi circostanti e godremo di una suggestiva cornice che ci regalerà prospettive uniche sui crinali collinari.

La nostra escursione si svilupperà in antichi sentieri che seguiranno lo scorrere delle limpide acque del torrente Fugascè. Durante il tragitto cercheremo di rivelare segreti e aneddoti storici che avvolgono questo luogo, provando a scovare le disseminate zone paludose in cui vengono preservati preziosi ecosistemi. Avvolti da questa gradevole atmosfera, saliremo verso il Monte Casnione e scopriremo i tesori di una delle principali vette di tutto il territorio Malnatese.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Acccompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Acccompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

6 Km

Stato del fondo

Sentiero battuto

Dislivello

150 metri

Event map location
PREMIUM

Età media dei partecipanti

Età media: 55-64 anni

Su 6 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 67% donne

Su 6 partecipanti

Dettagli partecipanti

6 partecipanti confermati. Entra nella chat!

User profile picture
User profile picture
User profile picture
PREMIUM

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Matteo Pessina

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.6/5

(323 recensioni)

Vedi profilo
PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Varese

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: