




La Magia del Parco Valle Lanza fra le Sorgenti del Fugascè e il Monte Casnione
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
In provincia di Varese si estende il Parco Valle Lanza, un luogo che sorprende per la sua bellezza e per la genuinità del suo profilo paesaggistico. Questo territorio è connotato da ambienti molto eterogenei tra loro: ai boschi rigogliosi e umidi si alternano, infatti, suggestive cave di arenaria, costruzioni rurali, chiese ed edifici di interesse storico e culturale.
Osserveremo anche reperti di mulini e dighe e, più in generale, effettueremo interessanti incontri con i segni lasciati dall'attività umana sul territorio. Percepiremo il silenzio e la quiete emanata dai boschi circostanti e godremo di una suggestiva cornice che ci regalerà prospettive uniche sui crinali collinari.
La nostra escursione si svilupperà in antichi sentieri che seguiranno lo scorrere delle limpide acque del torrente Fugascè. Durante il tragitto cercheremo di rivelare segreti e aneddoti storici che avvolgono questo luogo, provando a scovare le disseminate zone paludose in cui vengono preservati preziosi ecosistemi. Avvolti da questa gradevole atmosfera, saliremo verso il Monte Casnione e scopriremo i tesori di una delle principali vette di tutto il territorio Malnatese.
In provincia di Varese si estende il Parco Valle Lanza, un luogo che sorprende per la sua bellezza e per la genuinità del suo profilo paesaggistico. Questo territorio è connotato da ambienti molto eterogenei tra loro: ai boschi rigogliosi e umidi si alternano, infatti, suggestive cave di arenaria, costruzioni rurali, chiese ed edifici di interesse storico e culturale.
Osserveremo anche reperti di mulini e dighe e, più in generale, effettueremo interessanti incontri con i segni lasciati dall'attività umana sul territorio. Percepiremo il silenzio e la quiete emanata dai boschi circostanti e godremo di una suggestiva cornice che ci regalerà prospettive uniche sui crinali collinari.
La nostra escursione si svilupperà in antichi sentieri che seguiranno lo scorrere delle limpide acque del torrente Fugascè. Durante il tragitto cercheremo di rivelare segreti e aneddoti storici che avvolgono questo luogo, provando a scovare le disseminate zone paludose in cui vengono preservati preziosi ecosistemi. Avvolti da questa gradevole atmosfera, saliremo verso il Monte Casnione e scopriremo i tesori di una delle principali vette di tutto il territorio Malnatese.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Acccompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Acccompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
6 Km
Stato del fondo
Sentiero battuto
Dislivello
150 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 6 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 67% donne
Su 6 partecipanti
Dettagli partecipanti
6 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione