




Colli Berici: la natura e la storia di San Germano dei Berici in Val Liona
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci attende un'esclusiva avventura sui Colli Berici, che ci porterà a esplorare i segreti di queste maestose colline venete.
Scopriremo la natura incontaminata e ammireremo le antiche costruzioni chiamate i "casotti di pietra", gioielli architettonici unici in Veneto.
Il nostro punto d'incontro sarà il pittoresco parcheggio di Piazza delle Pace, in Via Roma a San Germano dei Berici, da dove inizierà il nostro viaggio lungo l'Alta Via dei Berici.
Ci lasceremo guidare dal sentiero che serpeggia tra i rilievi, dove ogni passo svela panorami mozzafiato e racconti di un passato affascinante. Raggiungeremo insieme la cima del Monte Faeo, dove potremo godere di una vista senza pari, e cammineremo intorno al Monte Lupia, testimone silenzioso di storie e leggende.
Durante il percorso, ci concederemo una pausa ristoratrice con un pranzo al sacco immersi nella natura, un momento ideale per socializzare e condividere le nostre esperienze. L'escursione si concluderà con un rientro ad anello al punto di partenza, arricchiti da un'esperienza indimenticabile.
Ci attende un'esclusiva avventura sui Colli Berici, che ci porterà a esplorare i segreti di queste maestose colline venete.
Scopriremo la natura incontaminata e ammireremo le antiche costruzioni chiamate i "casotti di pietra", gioielli architettonici unici in Veneto.
Il nostro punto d'incontro sarà il pittoresco parcheggio di Piazza delle Pace, in Via Roma a San Germano dei Berici, da dove inizierà il nostro viaggio lungo l'Alta Via dei Berici.
Ci lasceremo guidare dal sentiero che serpeggia tra i rilievi, dove ogni passo svela panorami mozzafiato e racconti di un passato affascinante. Raggiungeremo insieme la cima del Monte Faeo, dove potremo godere di una vista senza pari, e cammineremo intorno al Monte Lupia, testimone silenzioso di storie e leggende.
Durante il percorso, ci concederemo una pausa ristoratrice con un pranzo al sacco immersi nella natura, un momento ideale per socializzare e condividere le nostre esperienze. L'escursione si concluderà con un rientro ad anello al punto di partenza, arricchiti da un'esperienza indimenticabile.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni