




Escursione sui Colli Asolani con pranzo in Osteria: da Coste di Maser ad Asolo
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci immergeremo nel cuore dei Colli Asolani con un'escursione panoramica lungo il sentiero delle Due Rocche, un'esperienza unica che combinerà natura, storia e convivialità.
Ci lasceremo incantare dalla bellezza autentica di un itinerario che si snoda tra le vette e i panorami incantevoli dei Colli Asolani. Partendo dalle alture di Coste di Maser, ci faremo guidare attraverso il Colle San Giorgio, dove potremo ammirare l'antica chiesetta che domina il paesaggio.
Proseguendo, raggiungeremo la dorsale collinare, un balcone naturale che offre viste spettacolari: dalla laguna veneta al Montello, dai colli di Valdobbiadene ai Colli Euganei e Berici, fino all'imponente massiccio del Grappa.
Il nostro viaggio culminerà nella pittoresca Asolo, dove il fascino del Castello si fonderà con la gioia di un pranzo conviviale in osteria, un momento perfetto per condividere emozioni e aneddoti con i nuovi amici di viaggio.
Ci immergeremo nel cuore dei Colli Asolani con un'escursione panoramica lungo il sentiero delle Due Rocche, un'esperienza unica che combinerà natura, storia e convivialità.
Ci lasceremo incantare dalla bellezza autentica di un itinerario che si snoda tra le vette e i panorami incantevoli dei Colli Asolani. Partendo dalle alture di Coste di Maser, ci faremo guidare attraverso il Colle San Giorgio, dove potremo ammirare l'antica chiesetta che domina il paesaggio.
Proseguendo, raggiungeremo la dorsale collinare, un balcone naturale che offre viste spettacolari: dalla laguna veneta al Montello, dai colli di Valdobbiadene ai Colli Euganei e Berici, fino all'imponente massiccio del Grappa.
Il nostro viaggio culminerà nella pittoresca Asolo, dove il fascino del Castello si fonderà con la gioia di un pranzo conviviale in osteria, un momento perfetto per condividere emozioni e aneddoti con i nuovi amici di viaggio.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive