Trekking lungo la Strada dei Siori: gli antichi confini tra Cadore e Tirolo
Accompagnato da Jacopo Longo
Cosa faremo
Un trekking lungo la Strada dei Siori e l’antico confine tra Italia e Impero Austro-Ungarico.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo da Piazza San Lorenzo a Selva di Cadore e giungeremo alle caratteristiche frazioni di Rova, Zambelli, Zanata e Zardin, dove ammireremo le tipiche costruzioni e i fienili di una volta, custodi di antiche storie della vita rurale.
Attraverseremo l’impetuoso torrente Codalonga e arriveremo alla panoramica frazione di Posalz, dove inizia la Strada dei Siori che, attraversando un bel bosco misto di latifoglie e conifere, scende al piccolo paesino di Pian.
Visiteremo la borgata di Codalonga, dove l’omonimo torrente segnò per secoli l’antico confine tra la Repubblica Veneta e il Tirolo, poi tra Italia e Austria.
Concluderemo l'esperienza fermandoci, per chi vorrà, in un ristoro della zona bevendo qualcosa in compagnia.
Un trekking lungo la Strada dei Siori e l’antico confine tra Italia e Impero Austro-Ungarico.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo da Piazza San Lorenzo a Selva di Cadore e giungeremo alle caratteristiche frazioni di Rova, Zambelli, Zanata e Zardin, dove ammireremo le tipiche costruzioni e i fienili di una volta, custodi di antiche storie della vita rurale.
Attraverseremo l’impetuoso torrente Codalonga e arriveremo alla panoramica frazione di Posalz, dove inizia la Strada dei Siori che, attraversando un bel bosco misto di latifoglie e conifere, scende al piccolo paesino di Pian.
Visiteremo la borgata di Codalonga, dove l’omonimo torrente segnò per secoli l’antico confine tra la Repubblica Veneta e il Tirolo, poi tra Italia e Austria.
Concluderemo l'esperienza fermandoci, per chi vorrà, in un ristoro della zona bevendo qualcosa in compagnia.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
6,5 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), mulattiera - sentiero
Dislivello
300 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 5 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso F22P+H3, 32020 Selva di Cadore BL, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
5
Recensioni