




La suggestiva Valle dei Mulini e il Canyon del Buso con tappa in malga
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Con questa escursione di media difficoltà faremo un appassionante viaggio nel tempo per riscoprire antichi mestieri e ammirare una lussureggiante flora igrofila, anomala per un territorio carsico come quello dell’Altopiano dei 7 Comuni.
La Valle dei Mulini di Gallio ha una geologia molto particolare e possiede una delle poche sorgenti attive dell’Altopiano: prende il nome dalla presenza di una serie di antichi mulini ad acqua e opifici per la concia delle pelli.
Ci allungheremo fino al Santuario della Madonna del Buso, dove si nasconde un canyon naturale di una bellezza straordinaria: le acque del torrente Frenzela hanno scavato le rocce dando vita ad un incredibile spettacolo della natura, chiamato anche il canyon del Buso Vecio.
La val Franzela svolse un ruolo molto importante per gli abitanti della pianura e dell’altipiano poiché fungeva da “via della lana”, “via del legname” e “via del contrabbando”: ne scopriremo i segreti.
Con questa escursione di media difficoltà faremo un appassionante viaggio nel tempo per riscoprire antichi mestieri e ammirare una lussureggiante flora igrofila, anomala per un territorio carsico come quello dell’Altopiano dei 7 Comuni.
La Valle dei Mulini di Gallio ha una geologia molto particolare e possiede una delle poche sorgenti attive dell’Altopiano: prende il nome dalla presenza di una serie di antichi mulini ad acqua e opifici per la concia delle pelli.
Ci allungheremo fino al Santuario della Madonna del Buso, dove si nasconde un canyon naturale di una bellezza straordinaria: le acque del torrente Frenzela hanno scavato le rocce dando vita ad un incredibile spettacolo della natura, chiamato anche il canyon del Buso Vecio.
La val Franzela svolse un ruolo molto importante per gli abitanti della pianura e dell’altipiano poiché fungeva da “via della lana”, “via del legname” e “via del contrabbando”: ne scopriremo i segreti.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni