




Trekking tra le Perle del Monferrato: La Torre dei Segnali
Novità
∙
Provincia di AlessandriaEvento organizzato da Meeters
😭
Non sono disponibili nuove date
Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili
Notifica nuove date
Notifica nuove date
Cosa faremo
Cominceremo la nostra escursione percorrendo dolci sentieri naturalistici del Monferrato e verremo subito avvolti da un’atmosfera unica: tra intensi profumi, colori emozionanti e il silenzio dell’ambiente circostante, vivremo un’autentica esperienza multisensoriale.
Arriveremo al paese di Altavilla, famoso per la distilleria delle grappe Mazzetti, osservando gli edifici e le sue strette viuzze ci inoltreremo nel rievocare il suo passato.
Ci sposteremo poi verso Viarigi e godremo delle sue ricchezze artistiche e architettoniche. Il suo centro abitato si erge su una graziosa altura che lo differenzia. Sulla sua sommità, inoltre, svettano parte di un antico castello andato distrutto e la Torre dei Segnali, un minareto di origine medievale che si è imposto come simbolo del borgo.
Da questa posizione privilegiata ci concederemo una sosta per ammirare una cornice paesaggistica sul Monferrato di incomparabile bellezza. Potremmo rievocare la storia e i segreti di questi luoghi osservando boschi cedui, frizzanti vigneti e prati verdeggianti: godremo di scorci incantevoli che spaziano dalle colline circostanti ai paesi limitrofi, fino ad arrivare a lambire l’intero arco alpino.
Foto Copertina: @lifebike.it
Arriveremo al paese di Altavilla, famoso per la distilleria delle grappe Mazzetti, osservando gli edifici e le sue strette viuzze ci inoltreremo nel rievocare il suo passato.
Ci sposteremo poi verso Viarigi e godremo delle sue ricchezze artistiche e architettoniche. Il suo centro abitato si erge su una graziosa altura che lo differenzia. Sulla sua sommità, inoltre, svettano parte di un antico castello andato distrutto e la Torre dei Segnali, un minareto di origine medievale che si è imposto come simbolo del borgo.
Da questa posizione privilegiata ci concederemo una sosta per ammirare una cornice paesaggistica sul Monferrato di incomparabile bellezza. Potremmo rievocare la storia e i segreti di questi luoghi osservando boschi cedui, frizzanti vigneti e prati verdeggianti: godremo di scorci incantevoli che spaziano dalle colline circostanti ai paesi limitrofi, fino ad arrivare a lambire l’intero arco alpino.
Foto Copertina: @lifebike.it
Cominceremo la nostra escursione percorrendo dolci sentieri naturalistici del Monferrato e verremo subito avvolti da un’atmosfera unica: tra intensi profumi, colori emozionanti e il silenzio dell’ambiente circostante, vivremo un’autentica esperienza multisensoriale.
Arriveremo al paese di Altavilla, famoso per la distilleria delle grappe Mazzetti, osservando gli edifici e le sue strette viuzze ci inoltreremo nel rievocare il suo passato.
Ci sposteremo poi verso Viarigi e godremo delle sue ricchezze artistiche e architettoniche. Il suo centro abitato si erge su una graziosa altura che lo differenzia. Sulla sua sommità, inoltre, svettano parte di un antico castello andato distrutto e la Torre dei Segnali, un minareto di origine medievale che si è imposto come simbolo del borgo.
Da questa posizione privilegiata ci concederemo una sosta per ammirare una cornice paesaggistica sul Monferrato di incomparabile bellezza. Potremmo rievocare la storia e i segreti di questi luoghi osservando boschi cedui, frizzanti vigneti e prati verdeggianti: godremo di scorci incantevoli che spaziano dalle colline circostanti ai paesi limitrofi, fino ad arrivare a lambire l’intero arco alpino.
Foto Copertina: @lifebike.it
Arriveremo al paese di Altavilla, famoso per la distilleria delle grappe Mazzetti, osservando gli edifici e le sue strette viuzze ci inoltreremo nel rievocare il suo passato.
Ci sposteremo poi verso Viarigi e godremo delle sue ricchezze artistiche e architettoniche. Il suo centro abitato si erge su una graziosa altura che lo differenzia. Sulla sua sommità, inoltre, svettano parte di un antico castello andato distrutto e la Torre dei Segnali, un minareto di origine medievale che si è imposto come simbolo del borgo.
Da questa posizione privilegiata ci concederemo una sosta per ammirare una cornice paesaggistica sul Monferrato di incomparabile bellezza. Potremmo rievocare la storia e i segreti di questi luoghi osservando boschi cedui, frizzanti vigneti e prati verdeggianti: godremo di scorci incantevoli che spaziano dalle colline circostanti ai paesi limitrofi, fino ad arrivare a lambire l’intero arco alpino.
Foto Copertina: @lifebike.it
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive