




Escursione alla Villa del Polacco: Intrighi e Segreti dei Monti Pisani
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Curiosi e intrepidi partiremo alla scoperta di Villa del Polacco (o Villa Bosniaski), alle pendici delle colline sopra Asciano Pisano. Si tratta ormai di un rudere, che preserva tuttavia inalterato il fascino originario, in quanto si riesce ancora a percepirne lo sfarzo che lo caratterizzava prima dell’abbandono.
Non a caso Sigismondo De Bosniascki, venuto dalla Polonia, quando dovette stabilirsi in Italia nel 1873 non esitò a scegliere San Giuliano come sua dimora, innamoratosi del roccioso ed impervio Monte Castellare. Come biasimarlo? Da questo sperone si gode di una magnifica vista sull’intero territorio circostante, fino alla costa e oltre!
Iniziando il nostro percorso in prossimità del centro del paese, proseguiremo verso la zona residenziale ai piedi dei rilievi e, lasciato l’asfalto, avanzeremo su una comoda mulattiera che si inerpica tra la folta vegetazione.
Giunti ad un passo da cui ammireremo San Giuliano Terme e alcune vette dei Monti Pisani, terremo poi il percorso per arrivare all'antica tenuta della villa. Si schiuderanno ai nostri occhi panorami da favola e, con un pizzico di fortuna, se la giornata sarà limpida potremo scorgere le isole dell’arcipelago.
Dopo una sosta nel giardino della villa che ci concederà riposo e ristoro, conosceremo la storia di questo incredibile luogo e torneremo seguendo il percorso dell’andata.
Foto Copertina: @axelphoto88
Curiosi e intrepidi partiremo alla scoperta di Villa del Polacco (o Villa Bosniaski), alle pendici delle colline sopra Asciano Pisano. Si tratta ormai di un rudere, che preserva tuttavia inalterato il fascino originario, in quanto si riesce ancora a percepirne lo sfarzo che lo caratterizzava prima dell’abbandono.
Non a caso Sigismondo De Bosniascki, venuto dalla Polonia, quando dovette stabilirsi in Italia nel 1873 non esitò a scegliere San Giuliano come sua dimora, innamoratosi del roccioso ed impervio Monte Castellare. Come biasimarlo? Da questo sperone si gode di una magnifica vista sull’intero territorio circostante, fino alla costa e oltre!
Iniziando il nostro percorso in prossimità del centro del paese, proseguiremo verso la zona residenziale ai piedi dei rilievi e, lasciato l’asfalto, avanzeremo su una comoda mulattiera che si inerpica tra la folta vegetazione.
Giunti ad un passo da cui ammireremo San Giuliano Terme e alcune vette dei Monti Pisani, terremo poi il percorso per arrivare all'antica tenuta della villa. Si schiuderanno ai nostri occhi panorami da favola e, con un pizzico di fortuna, se la giornata sarà limpida potremo scorgere le isole dell’arcipelago.
Dopo una sosta nel giardino della villa che ci concederà riposo e ristoro, conosceremo la storia di questo incredibile luogo e torneremo seguendo il percorso dell’andata.
Foto Copertina: @axelphoto88
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive