




A Lezione dai Maestri Ceramisti: La Tecnica Decorativa della Cuerda Seca - 2° TURNO
Novità
∙
Città Metropolitana di MilanoEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un evento unico, una sorta di workshop in cui reciteremo un ruolo da protagonisti… Siete pronti a mettere le mani in pasta?
In questa uscita verremo accolti da un Laboratorio della provincia di Milano che propone decorazioni e corsi di pittura su argilla. Questa struttura adotta stili che variano dal tradizionale classico europeo ad altri più moderni e avanguardisti; oggetti delle loro opere d’arte sono, come vedremo, l'argilla, i servizi da tavola, le stoviglie e tanto altro ancora.
Al nostro arrivo troveremo un oggetto precedentemente modellato e cotto in prima cottura. Sospinti da un contesto piacevole e dalla buona compagnia degli altri partecipanti, avremo la fortuna di apprendere la tecnica della cuerda seca, un’antica lavorazione dal sapore mediterraneo utilizzata per dipingere la ceramica. Grazie a questo speciale trattamento, riusciremo ad abbellire i nostri oggetti creando suggestive zone colorate dall'effetto a rilievo. Che dire: ognuno avrà la possibilità di imparare qualcosa di nuovo dando libero sfogo alla propria fantasia!
👉 A fine giornata, ciascun partecipante potrà ritirare i vasetti creati (non il giorno stesso, perché non saranno ancora pronti, bensì qualche giorno dopo accordandosi con la guida) oppure, in alternativa, potrà devolverli in beneficenza al mercatino di Inzago. Si tratta di un mercatino legato alla parrocchia che riceve donazioni di qualsiasi tipo; gli oggetti ricevuti vengono poi rivenduti e il ricavato viene interamente devoluto in beneficenza 👈
In questa uscita verremo accolti da un Laboratorio della provincia di Milano che propone decorazioni e corsi di pittura su argilla. Questa struttura adotta stili che variano dal tradizionale classico europeo ad altri più moderni e avanguardisti; oggetti delle loro opere d’arte sono, come vedremo, l'argilla, i servizi da tavola, le stoviglie e tanto altro ancora.
Al nostro arrivo troveremo un oggetto precedentemente modellato e cotto in prima cottura. Sospinti da un contesto piacevole e dalla buona compagnia degli altri partecipanti, avremo la fortuna di apprendere la tecnica della cuerda seca, un’antica lavorazione dal sapore mediterraneo utilizzata per dipingere la ceramica. Grazie a questo speciale trattamento, riusciremo ad abbellire i nostri oggetti creando suggestive zone colorate dall'effetto a rilievo. Che dire: ognuno avrà la possibilità di imparare qualcosa di nuovo dando libero sfogo alla propria fantasia!
👉 A fine giornata, ciascun partecipante potrà ritirare i vasetti creati (non il giorno stesso, perché non saranno ancora pronti, bensì qualche giorno dopo accordandosi con la guida) oppure, in alternativa, potrà devolverli in beneficenza al mercatino di Inzago. Si tratta di un mercatino legato alla parrocchia che riceve donazioni di qualsiasi tipo; gli oggetti ricevuti vengono poi rivenduti e il ricavato viene interamente devoluto in beneficenza 👈
Un evento unico, una sorta di workshop in cui reciteremo un ruolo da protagonisti… Siete pronti a mettere le mani in pasta?
In questa uscita verremo accolti da un Laboratorio della provincia di Milano che propone decorazioni e corsi di pittura su argilla. Questa struttura adotta stili che variano dal tradizionale classico europeo ad altri più moderni e avanguardisti; oggetti delle loro opere d’arte sono, come vedremo, l'argilla, i servizi da tavola, le stoviglie e tanto altro ancora.
Al nostro arrivo troveremo un oggetto precedentemente modellato e cotto in prima cottura. Sospinti da un contesto piacevole e dalla buona compagnia degli altri partecipanti, avremo la fortuna di apprendere la tecnica della cuerda seca, un’antica lavorazione dal sapore mediterraneo utilizzata per dipingere la ceramica. Grazie a questo speciale trattamento, riusciremo ad abbellire i nostri oggetti creando suggestive zone colorate dall'effetto a rilievo. Che dire: ognuno avrà la possibilità di imparare qualcosa di nuovo dando libero sfogo alla propria fantasia!
👉 A fine giornata, ciascun partecipante potrà ritirare i vasetti creati (non il giorno stesso, perché non saranno ancora pronti, bensì qualche giorno dopo accordandosi con la guida) oppure, in alternativa, potrà devolverli in beneficenza al mercatino di Inzago. Si tratta di un mercatino legato alla parrocchia che riceve donazioni di qualsiasi tipo; gli oggetti ricevuti vengono poi rivenduti e il ricavato viene interamente devoluto in beneficenza 👈
In questa uscita verremo accolti da un Laboratorio della provincia di Milano che propone decorazioni e corsi di pittura su argilla. Questa struttura adotta stili che variano dal tradizionale classico europeo ad altri più moderni e avanguardisti; oggetti delle loro opere d’arte sono, come vedremo, l'argilla, i servizi da tavola, le stoviglie e tanto altro ancora.
Al nostro arrivo troveremo un oggetto precedentemente modellato e cotto in prima cottura. Sospinti da un contesto piacevole e dalla buona compagnia degli altri partecipanti, avremo la fortuna di apprendere la tecnica della cuerda seca, un’antica lavorazione dal sapore mediterraneo utilizzata per dipingere la ceramica. Grazie a questo speciale trattamento, riusciremo ad abbellire i nostri oggetti creando suggestive zone colorate dall'effetto a rilievo. Che dire: ognuno avrà la possibilità di imparare qualcosa di nuovo dando libero sfogo alla propria fantasia!
👉 A fine giornata, ciascun partecipante potrà ritirare i vasetti creati (non il giorno stesso, perché non saranno ancora pronti, bensì qualche giorno dopo accordandosi con la guida) oppure, in alternativa, potrà devolverli in beneficenza al mercatino di Inzago. Si tratta di un mercatino legato alla parrocchia che riceve donazioni di qualsiasi tipo; gli oggetti ricevuti vengono poi rivenduti e il ricavato viene interamente devoluto in beneficenza 👈
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive