




I laghetti alpini a Cima Juribrutto: trekking tra cielo e terra
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un trekking ad alta quota, all'ombra di imponenti massicci, dove la natura concede scorci inaspettati ed esperienze uniche. Vasti alpeggi e incantevoli laghi dalle acque cristalline sono solo alcuni dei capolavori che ci abbaglieranno durante questa escursione.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
A colpo d’occhio, potremo ammirare panorami di rara bellezza tra le Pale di San Martino e i Lagorai. Saliremo dapprima lungo Lastè di Juribrutto, per giungere poi ad una conca deliziosa con vedute sulle cime dolomitiche di Vezzana, Focobon, Mulaz, Marmolada, Antelao, Sorapis, Civetta, Pelmo.
Tufferemo lo sguardo nei laghetti d’alta quota, magici specchi in cui si riflettono, tra incredibili giochi di luci e contrasti, il cielo azzurro e le vette montuose. Avvicinandoci, ci sembrerà che acqua e cielo, separati da un orizzonte sempre più sfumato, si fondano l’uno con l’altro.
Dopo il pranzo al sacco, torneremo costeggiando il laghetto di Juribrutto, in un’amabile discesa tra laghetti, ruscelli e boschi che popolano questo angolo del Primiero, fino a raggiungere malga Juribrutto e poi malga Vallazza.
Foto Copertina: @Jacopo Longo
Un trekking ad alta quota, all'ombra di imponenti massicci, dove la natura concede scorci inaspettati ed esperienze uniche. Vasti alpeggi e incantevoli laghi dalle acque cristalline sono solo alcuni dei capolavori che ci abbaglieranno durante questa escursione.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
A colpo d’occhio, potremo ammirare panorami di rara bellezza tra le Pale di San Martino e i Lagorai. Saliremo dapprima lungo Lastè di Juribrutto, per giungere poi ad una conca deliziosa con vedute sulle cime dolomitiche di Vezzana, Focobon, Mulaz, Marmolada, Antelao, Sorapis, Civetta, Pelmo.
Tufferemo lo sguardo nei laghetti d’alta quota, magici specchi in cui si riflettono, tra incredibili giochi di luci e contrasti, il cielo azzurro e le vette montuose. Avvicinandoci, ci sembrerà che acqua e cielo, separati da un orizzonte sempre più sfumato, si fondano l’uno con l’altro.
Dopo il pranzo al sacco, torneremo costeggiando il laghetto di Juribrutto, in un’amabile discesa tra laghetti, ruscelli e boschi che popolano questo angolo del Primiero, fino a raggiungere malga Juribrutto e poi malga Vallazza.
Foto Copertina: @Jacopo Longo
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
7 Km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera, sentiero con tratti rocciosi e potenzialmente scivolosi. Tratti ripidi in salita e in discesa
Dislivello
500 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 10 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 70% donne
Su 10 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.6
Recensioni