Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Viaggi

🇯🇴 Viaggio in GIORDANIA ad Ottobre. Prenota ora ✅

Attività in giornata
Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto desktop picture
Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto desktop picture
Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto desktop picture
Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto desktop picture
Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto desktop picture
+3

Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto

Novità

·
Provincia di Belluno

Evento organizzato da Meeters

User profile picture
User profile picture
User profile picture
36 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

Andremo alla scoperta del lago del Corlo, sinuoso bacino nato dallo sbarramento del torrente Cismon, delicatamente incuneato tra il monte Grappa, il Canal di Brenta, il Col del Gallo e le terre Feltrine.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Dalla forma stretta e allungata, lo specchio d’acqua del Corlo ci lascerà senza parole per quanto risulta inserito ad arte nella rigogliosa vegetazione che lo contorna, dando vita a scorci da cartolina che si delineano sulle sfumature del verde, virando fino a colorazioni più calde in autunno.

Il nostro percorso inizierà con un’avventurosa escursione nei fitti boschi fino ad arrivare nel cuore di alcune contrade fantasma arroccate lungo l’aspro pendio della montagna.

Ammireremo i paesini di Rocca, Corlo e Incino, per poi arrivare fino all'imponente diga che si staglierà di fronte a noi; qui scopriremo le tappe che hanno contribuito a trasformare la valle per sempre e faremo delle interessanti riflessioni sul delicato rapporto tra uomo e ambiente.

Costeggiando le pacifiche acque del torrente Cismon, ritorneremo al punto di partenza concludendo il nostro percorso, per chi vorrà, con un rinfrescante aperitivo.

Andremo alla scoperta del lago del Corlo, sinuoso bacino nato dallo sbarramento del torrente Cismon, delicatamente incuneato tra il monte Grappa, il Canal di Brenta, il Col del Gallo e le terre Feltrine.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Dalla forma stretta e allungata, lo specchio d’acqua del Corlo ci lascerà senza parole per quanto risulta inserito ad arte nella rigogliosa vegetazione che lo contorna, dando vita a scorci da cartolina che si delineano sulle sfumature del verde, virando fino a colorazioni più calde in autunno.

Il nostro percorso inizierà con un’avventurosa escursione nei fitti boschi fino ad arrivare nel cuore di alcune contrade fantasma arroccate lungo l’aspro pendio della montagna.

Ammireremo i paesini di Rocca, Corlo e Incino, per poi arrivare fino all'imponente diga che si staglierà di fronte a noi; qui scopriremo le tappe che hanno contribuito a trasformare la valle per sempre e faremo delle interessanti riflessioni sul delicato rapporto tra uomo e ambiente.

Costeggiando le pacifiche acque del torrente Cismon, ritorneremo al punto di partenza concludendo il nostro percorso, per chi vorrà, con un rinfrescante aperitivo.

Scrivici su Whatsapp

Ti aiuteremo a prenotare

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

7 Km.

Stato del fondo

Stradina (asfalto-sterrato), mulattiera-sentiero. Presenti tratti di sentiero ripido e sassoso, breve tratto esposto scivoloso.

Dislivello

200 metri

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 24 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 58% donne

Su 24 partecipanti

Dettagli partecipanti

24 partecipanti confermati. Entra nella chat!

User profile picture
User profile picture
User profile picture

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Jacopo Longo

4.7/5

(529 recensioni)

Vedi profilo

Altro vicino a Provincia di Belluno

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Fasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: