Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto - MATTINA desktop picture
Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto - MATTINA desktop picture
Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto - MATTINA desktop picture
Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto - MATTINA desktop picture
Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto - MATTINA desktop picture

Escursione al Lago del Corlo, il Fiordo Norvegese del Veneto - MATTINA

Novità

·
Provincia di Belluno

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
0

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Prezzo
0

Cosa faremo

Un nuovo percorso alla volta di un luogo incantevole che ci porterà con la mente verso terre lontane.

Hai mai visto un fiordo norvegese? 😍

Se si, ne sarai sicuramente rimasto affascinato; se no, allora bisogna rimediare… ma non serve espatriare per godere di una tale bellezza!

Nella località di Arsiè, in Provincia di Belluno, riuscirai a sentirti come se te ne trovassi uno proprio davanti agli occhi.

Sinuoso bacino nato dallo sbarramento del torrente Cismon, il lago del Corlo è delicatamente incuneato tra il monte Grappa, il Canal di Brenta, il Col del Gallo e le terre Feltrine.

Dalla forma stretta e allungata, lo specchio d’acqua ci lascerà senza parole per quanto risulterà inserito ad arte nella rigogliosa vegetazione che lo contorna dando vita a scorci da cartolina che si delineano sulle sfumature del verde, virando fino a colorazioni più calde in autunno.🍁

Il nostro percorso alla sua scoperta inizierà con un’avventurosa escursione nel fitto dei boschi e ci condurrà nel cuore di alcune contrade fantasma arroccate lungo l’aspro pendio della montagna.

Ammireremo i paesini di Rocca, Corlo e Incino, per poi arrivare fino all'imponente diga che si staglierà di fronte a noi; qui scopriremo le tappe che hanno contribuito a trasformare la valle per sempre e faremo delle interessanti riflessioni sul delicato rapporto tra uomo e ambiente.

Costeggiando le pacifiche acque del torrente Cismon, ritorneremo al punto di partenza concludendo il nostro percorso, increduli dopo aver assaporato una tale meraviglia. ✨


DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Veneto
- Provincia: Belluno
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 7 Km.
- Dislivello: 200 metri

Foto Copertina: @kasiachwist
Un nuovo percorso alla volta di un luogo incantevole che ci porterà con la mente verso terre lontane.

Hai mai visto un fiordo norvegese? 😍

Se si, ne sarai sicuramente rimasto affascinato; se no, allora bisogna rimediare… ma non serve espatriare per godere di una tale bellezza!

Nella località di Arsiè, in Provincia di Belluno, riuscirai a sentirti come se te ne trovassi uno proprio davanti agli occhi.

Sinuoso bacino nato dallo sbarramento del torrente Cismon, il lago del Corlo è delicatamente incuneato tra il monte Grappa, il Canal di Brenta, il Col del Gallo e le terre Feltrine.

Dalla forma stretta e allungata, lo specchio d’acqua ci lascerà senza parole per quanto risulterà inserito ad arte nella rigogliosa vegetazione che lo contorna dando vita a scorci da cartolina che si delineano sulle sfumature del verde, virando fino a colorazioni più calde in autunno.🍁

Il nostro percorso alla sua scoperta inizierà con un’avventurosa escursione nel fitto dei boschi e ci condurrà nel cuore di alcune contrade fantasma arroccate lungo l’aspro pendio della montagna.

Ammireremo i paesini di Rocca, Corlo e Incino, per poi arrivare fino all'imponente diga che si staglierà di fronte a noi; qui scopriremo le tappe che hanno contribuito a trasformare la valle per sempre e faremo delle interessanti riflessioni sul delicato rapporto tra uomo e ambiente.

Costeggiando le pacifiche acque del torrente Cismon, ritorneremo al punto di partenza concludendo il nostro percorso, increduli dopo aver assaporato una tale meraviglia. ✨


DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Veneto
- Provincia: Belluno
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 7 Km.
- Dislivello: 200 metri

Foto Copertina: @kasiachwist

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Provincia di Belluno

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale