




Escursione al Lago di Volaia: Circondati dalle Alpi Carniche
NovitĂ
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Partiremo alla scoperta delle Alpi Carniche, immergendoci in aree in cui natura e uomo convivono da sempre in armoniosa sinergia. Respireremo unâatmosfera inimitabile, scorgeremo paesini abbarbicati sui fianchi di ripidi pendii, acque che scivolano limpide e indisturbate da nevai dâalta quota e sconfinati boschi di abete rosso.
Passo dopo passo, alzandoci di livello, lasceremo il verde scuro dellâabete e le âbarbeâ dei larici, sino a raggiungere il Lago di Volaia, un luogo dal fascino raro. Ci troveremo a cavallo tra la Carnia, lâarea piĂč a nord della provincia di Udine, e la terra dâAustria. Varcheremo il confine per godere delle acque cristalline del laghetto glaciale.
Lâescursione prenderĂ avvio dal Rifugio Tolazzi e dopo poche centinaia di metri di strada forestale imboccheremo il cosiddetto Sentiero del Cramars, addentrandoci in una piccola valle. Superato anche il Rifugio Lambertenghi, incontreremo il suggestivo specchio dâacqua di Volaia.
Cinti dalle imponenti pareti del Monte Coglians vivremo unâesperienza multisensoriale. tra i riflessi delle acque del bacino e i profumi della vegetazione alpina circostante. Condivideremo un momento unico, una giornata immersi nelle bellezze della natura incontaminata.
Partiremo alla scoperta delle Alpi Carniche, immergendoci in aree in cui natura e uomo convivono da sempre in armoniosa sinergia. Respireremo unâatmosfera inimitabile, scorgeremo paesini abbarbicati sui fianchi di ripidi pendii, acque che scivolano limpide e indisturbate da nevai dâalta quota e sconfinati boschi di abete rosso.
Passo dopo passo, alzandoci di livello, lasceremo il verde scuro dellâabete e le âbarbeâ dei larici, sino a raggiungere il Lago di Volaia, un luogo dal fascino raro. Ci troveremo a cavallo tra la Carnia, lâarea piĂč a nord della provincia di Udine, e la terra dâAustria. Varcheremo il confine per godere delle acque cristalline del laghetto glaciale.
Lâescursione prenderĂ avvio dal Rifugio Tolazzi e dopo poche centinaia di metri di strada forestale imboccheremo il cosiddetto Sentiero del Cramars, addentrandoci in una piccola valle. Superato anche il Rifugio Lambertenghi, incontreremo il suggestivo specchio dâacqua di Volaia.
Cinti dalle imponenti pareti del Monte Coglians vivremo unâesperienza multisensoriale. tra i riflessi delle acque del bacino e i profumi della vegetazione alpina circostante. Condivideremo un momento unico, una giornata immersi nelle bellezze della natura incontaminata.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attivitĂ
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive