




Prezzo a persona
19€24€1 data a disposizione
14:00 - 20:00
Provincia di Pistoia
Tramonto sulla Laguna: Passeggiata nella Riserva Padule di Fucecchio
Prezzo a persona
19€24€1 data a disposizione
14:00 - 20:00
Una passeggiata leggera che attraversa lentamente la Riserva Padule di Fucecchio, un particolare territorio in simbiosi con la sua storia e gli elementi naturali che lo rendono unico. L'obiettivo non è soltanto camminare, ma essere nel posto giusto al momento giusto per "cogliere l'attimo" e goderne pienamente ogni essenza.
Costeggeremo il fiume Pescia fino ad addentrarci in un ambiente unico nel suo genere ricco di fascino e storie da raccontare: il versante nord della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio. Ammireremo il volo di una moltitudine di uccelli in quella che è la più grande palude interna italiana e la più importante area di passaggio delle rotte migratorie d'Europa.
Con un po' di fortuna assisteremo allo spettacolo della "Danza degli Storni" tentando di trovare una colonna sonora adeguata ai colori cangianti del tramonto e brinderemo al crepuscolo quando le luci dei Castelli della Valdinievole faranno da ornamento al profilo degli Appennini, delle Alpi Apuane, del Monte Serra e del Montalbano.
Rientreremo alla base con una passeggiata crepuscolare ammirando le stelle e i pianeti da un "osservatorio astronomico" eccezionale. Per concludere con una visita all'affascinante borgo di Ponte Buggianese e alla Chiesa di San Michele Arcangelo: all'apparenza sembrerebbe una comune parrocchia di campagna, ma in realtà questa pieve custodisce opere incredibili che la rendono unica al mondo; qui, infatti, il Maestro Pietro Annigoni e i suoi allievi hanno lasciato una serie di affreschi dalla gran forza espressiva, decorando ogni angolo della chiesa in un tripudio di arte pura.
Vivremo un'esperienza imperdibile, legata esclusivamente a questo periodo dell'anno e perfetta per gli amanti della fotografia.
Foto evento: Giuseppe Cristiano
Informazioni sulla guida
Giuseppe Cristiano
Ciao, mi chiamo Giuseppe e sono un professionista del turismo alquanto eclettico e versatile. Infatti, oltre ad essere guida ambientale e tecnico del turismo esperienziale, sono anche organizzatore di eventi e, udite udite, Dj! Il mio asso nella manica? Senza dubbio la creatività degli itinerari: vi farò infatti scoprire le perle toscane puntando su percorsi insoliti,…
Brindisi finale offerto dalla guida.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Brindisi finale offerto dalla guida.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Facile (CAI T)
Lunghezza del percorso
10 km
Dislivello
Percorso pianeggiante
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto.
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sabato 14 gennaio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
35-44 anni (3 su 10 iscritti)
45-54 anni (4 su 10 iscritti)
55-64 anni (3 su 10 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
E' consigliato vestirsi con abbigliamento adatto alla stagione, indossare scarponcini, scarpe da trekking o trail running waterproof, ed essere dotati di mascherina, zaino, borraccia, lampadina o cellulare carico. Consigliato portarsi un bicchiere per il brindisi al tramonto offerto dalla guida e degli stuzzichini di accompagnamento!
Dove ci troveremo
Informazioni aggiuntive
1 data a disposizione
14:00 - 20:00