![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5e500470f4cb710db6bbedd4/c1c89292-176c-4665-911c-63893900b44f.jpg&q=80&h=700 Trekking tra la Cascata di Moraduccio e le Rupi della Valle del Senio - MATTINA desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5e500470f4cb710db6bbedd4/c1c89292-176c-4665-911c-63893900b44f.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5e500470f4cb710db6bbedd4/88f3f782-0f35-49b4-8491-f8f5eed7f8b4.jpg&q=80&h=700 Trekking tra la Cascata di Moraduccio e le Rupi della Valle del Senio - MATTINA desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5e500470f4cb710db6bbedd4/88f3f782-0f35-49b4-8491-f8f5eed7f8b4.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5e500470f4cb710db6bbedd4/1a7b459e-51c0-406e-af75-c0854002d377.jpg&q=80&h=700 Trekking tra la Cascata di Moraduccio e le Rupi della Valle del Senio - MATTINA desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5e500470f4cb710db6bbedd4/1a7b459e-51c0-406e-af75-c0854002d377.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5e500470f4cb710db6bbedd4/4d561726-3c9d-4c84-a748-377c732a75eb.jpg&q=80&h=700 Trekking tra la Cascata di Moraduccio e le Rupi della Valle del Senio - MATTINA desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5e500470f4cb710db6bbedd4/4d561726-3c9d-4c84-a748-377c732a75eb.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5e500470f4cb710db6bbedd4/65ffc280-af5e-4e75-b914-e07dee453fe4.jpg&q=80&h=700 Trekking tra la Cascata di Moraduccio e le Rupi della Valle del Senio - MATTINA desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5e500470f4cb710db6bbedd4/65ffc280-af5e-4e75-b914-e07dee453fe4.jpg&q=80&h=700)
+2
Trekking tra la Cascata di Moraduccio e le Rupi della Valle del Senio - MATTINA
Novità
∙
Città Metropolitana di FirenzeEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Scenari surreali al confine tra la Toscana e l’Emilia Romagna, luoghi che celano innumerevoli tesori storici, naturalistici e paesaggistici. 🤩
In questo itinerario ci addentreremo nell'Appennino Tosco-Emiliano e seguiremo il dolce corso del fiume Senio. Costeggiando le sue acque limpide e turchesi, giungeremo all'incantevole Cascata di Moraduccio, un suggestivo balzo d'acqua di circa 60 metri. Questo spettacolo naturale sarà impreziosito dalla cornice ambientalistica che ci accompagnerà per tutta l’escursione: in queste zone, infatti, la varietà floristica è molto marcata, con un paesaggio che alterna scenari addolciti dalle ginestre in fiore ad altri più aspri e selvaggi. 🌊🌸
Il nostro trekking proseguirà sino al Borgo abbandonato di Castelluccio dove, tra edere e piante rampicanti, è ancora possibile scorgere le case in sasso e macigno, una chiesa dismessa e le antiche botteghe abbandonate. ⛪
Dopo aver visitato questa graziosa Borgata, risaliremo in quota verso la collina di arenaria sovrastante la cascata. Le rupi incontaminate della Valle del Senio, come vedremo, presentano fossili marini e testimonianze preistoriche della Linea Gotica e della Seconda Guerra Mondiale. Arrivati sulla cima dell’altura potremmo approfondire questi aspetti storici, integrandoli con altre considerazioni legate alla ricchezza faunistica, botanica e geologica che connotano da sempre queste aree. Rievocare questi aneddoti godendo, sullo sfondo, di prospettive panoramiche sull'intera catena appenninica sarà un’esperienza davvero unica e irripetibile! 😍🍃
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Toscana
- Provincia: Firenze
- Livello difficoltà: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 8 Km ca.
- Dislivello: 300 metri ca.
In questo itinerario ci addentreremo nell'Appennino Tosco-Emiliano e seguiremo il dolce corso del fiume Senio. Costeggiando le sue acque limpide e turchesi, giungeremo all'incantevole Cascata di Moraduccio, un suggestivo balzo d'acqua di circa 60 metri. Questo spettacolo naturale sarà impreziosito dalla cornice ambientalistica che ci accompagnerà per tutta l’escursione: in queste zone, infatti, la varietà floristica è molto marcata, con un paesaggio che alterna scenari addolciti dalle ginestre in fiore ad altri più aspri e selvaggi. 🌊🌸
Il nostro trekking proseguirà sino al Borgo abbandonato di Castelluccio dove, tra edere e piante rampicanti, è ancora possibile scorgere le case in sasso e macigno, una chiesa dismessa e le antiche botteghe abbandonate. ⛪
Dopo aver visitato questa graziosa Borgata, risaliremo in quota verso la collina di arenaria sovrastante la cascata. Le rupi incontaminate della Valle del Senio, come vedremo, presentano fossili marini e testimonianze preistoriche della Linea Gotica e della Seconda Guerra Mondiale. Arrivati sulla cima dell’altura potremmo approfondire questi aspetti storici, integrandoli con altre considerazioni legate alla ricchezza faunistica, botanica e geologica che connotano da sempre queste aree. Rievocare questi aneddoti godendo, sullo sfondo, di prospettive panoramiche sull'intera catena appenninica sarà un’esperienza davvero unica e irripetibile! 😍🍃
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Toscana
- Provincia: Firenze
- Livello difficoltà: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 8 Km ca.
- Dislivello: 300 metri ca.
Scenari surreali al confine tra la Toscana e l’Emilia Romagna, luoghi che celano innumerevoli tesori storici, naturalistici e paesaggistici. 🤩
In questo itinerario ci addentreremo nell'Appennino Tosco-Emiliano e seguiremo il dolce corso del fiume Senio. Costeggiando le sue acque limpide e turchesi, giungeremo all'incantevole Cascata di Moraduccio, un suggestivo balzo d'acqua di circa 60 metri. Questo spettacolo naturale sarà impreziosito dalla cornice ambientalistica che ci accompagnerà per tutta l’escursione: in queste zone, infatti, la varietà floristica è molto marcata, con un paesaggio che alterna scenari addolciti dalle ginestre in fiore ad altri più aspri e selvaggi. 🌊🌸
Il nostro trekking proseguirà sino al Borgo abbandonato di Castelluccio dove, tra edere e piante rampicanti, è ancora possibile scorgere le case in sasso e macigno, una chiesa dismessa e le antiche botteghe abbandonate. ⛪
Dopo aver visitato questa graziosa Borgata, risaliremo in quota verso la collina di arenaria sovrastante la cascata. Le rupi incontaminate della Valle del Senio, come vedremo, presentano fossili marini e testimonianze preistoriche della Linea Gotica e della Seconda Guerra Mondiale. Arrivati sulla cima dell’altura potremmo approfondire questi aspetti storici, integrandoli con altre considerazioni legate alla ricchezza faunistica, botanica e geologica che connotano da sempre queste aree. Rievocare questi aneddoti godendo, sullo sfondo, di prospettive panoramiche sull'intera catena appenninica sarà un’esperienza davvero unica e irripetibile! 😍🍃
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Toscana
- Provincia: Firenze
- Livello difficoltà: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 8 Km ca.
- Dislivello: 300 metri ca.
In questo itinerario ci addentreremo nell'Appennino Tosco-Emiliano e seguiremo il dolce corso del fiume Senio. Costeggiando le sue acque limpide e turchesi, giungeremo all'incantevole Cascata di Moraduccio, un suggestivo balzo d'acqua di circa 60 metri. Questo spettacolo naturale sarà impreziosito dalla cornice ambientalistica che ci accompagnerà per tutta l’escursione: in queste zone, infatti, la varietà floristica è molto marcata, con un paesaggio che alterna scenari addolciti dalle ginestre in fiore ad altri più aspri e selvaggi. 🌊🌸
Il nostro trekking proseguirà sino al Borgo abbandonato di Castelluccio dove, tra edere e piante rampicanti, è ancora possibile scorgere le case in sasso e macigno, una chiesa dismessa e le antiche botteghe abbandonate. ⛪
Dopo aver visitato questa graziosa Borgata, risaliremo in quota verso la collina di arenaria sovrastante la cascata. Le rupi incontaminate della Valle del Senio, come vedremo, presentano fossili marini e testimonianze preistoriche della Linea Gotica e della Seconda Guerra Mondiale. Arrivati sulla cima dell’altura potremmo approfondire questi aspetti storici, integrandoli con altre considerazioni legate alla ricchezza faunistica, botanica e geologica che connotano da sempre queste aree. Rievocare questi aneddoti godendo, sullo sfondo, di prospettive panoramiche sull'intera catena appenninica sarà un’esperienza davvero unica e irripetibile! 😍🍃
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Toscana
- Provincia: Firenze
- Livello difficoltà: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 8 Km ca.
- Dislivello: 300 metri ca.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive