




BEAT - Emozionante Rafting lungo le Rapide del Fiume Noce (solo donne)
Accompagnato da Alessandro Fantelli (Ursus Adventures)
Cosa faremo
In collaborazione con BEAT, una community LGBT friendly, organizzeremo una serie di esperienze dedicate alle donne.
Oggi vivremo un rafting tra le migliori rapide del fiume Noce, percorrendo il tratto alto e il tratto basso del rio. Un'esperienza ideale per chi vuole adrenalina vera, divertimento estremo e avventura.
Tramite un pulmino arriveremo a Pellizzano, dove partirĂ la nostra discesa rafting nel tratto alto del fiume Noce fino a Dimaro.
Da qui verremo trasbordati fino a Malè da dove ripartiremo per goderci le migliori rapide del tratto basso, ovvero la rapida delle âGole Boschiveâ, rapida dei âMillebuchiâ, rapida delle âTre Montagneâ e rapida del âCastelloâ, per poi raggiungere Cavizzana dove finirĂ il nostro percorso dopo circa 16 Km.
In caso di condizioni metereologiche particolari e/o condizioni di fiume con acqua troppo bassa o troppo alta, il tratto navigato potrĂ subire delle modificazioni.
N.B. Per partecipare a questa uscita non è indispensabile saper nuotare, ma bisogna non aver paura dell'acqua.
In collaborazione con BEAT, una community LGBT friendly, organizzeremo una serie di esperienze dedicate alle donne.
Oggi vivremo un rafting tra le migliori rapide del fiume Noce, percorrendo il tratto alto e il tratto basso del rio. Un'esperienza ideale per chi vuole adrenalina vera, divertimento estremo e avventura.
Tramite un pulmino arriveremo a Pellizzano, dove partirĂ la nostra discesa rafting nel tratto alto del fiume Noce fino a Dimaro.
Da qui verremo trasbordati fino a Malè da dove ripartiremo per goderci le migliori rapide del tratto basso, ovvero la rapida delle âGole Boschiveâ, rapida dei âMillebuchiâ, rapida delle âTre Montagneâ e rapida del âCastelloâ, per poi raggiungere Cavizzana dove finirĂ il nostro percorso dopo circa 16 Km.
In caso di condizioni metereologiche particolari e/o condizioni di fiume con acqua troppo bassa o troppo alta, il tratto navigato potrĂ subire delle modificazioni.
N.B. Per partecipare a questa uscita non è indispensabile saper nuotare, ma bisogna non aver paura dell'acqua.
L'ambassador sarĂ
Orietta Berti
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attivitĂ .
Guida rafting certificata
Transfer dal punto di ritrovo ad Ossana al punto di partenza
Materiale tecnico: muta da 3 mm, giacca dâacqua, giubbotto salvagente, casco e pagaia
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attivitĂ .
Guida rafting certificata
Transfer dal punto di ritrovo ad Ossana al punto di partenza
Materiale tecnico: muta da 3 mm, giacca dâacqua, giubbotto salvagente, casco e pagaia
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
20 Km
Stato del fondo
Fiume alpino. Per partecipare a questo evento non è indispensabile saper nuotare, ma bisogna non aver paura dell'acqua.
Dislivello
Dettagli attivitĂ
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso 8P6R+2C Ossana TN, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
5
Recensioni