Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
BEAT - Escursione nel Cuore degli Appennini: Le Cascate del Dardagna (solo donne) desktop picture
BEAT - Escursione nel Cuore degli Appennini: Le Cascate del Dardagna (solo donne) desktop picture
BEAT - Escursione nel Cuore degli Appennini: Le Cascate del Dardagna (solo donne) desktop picture
BEAT - Escursione nel Cuore degli Appennini: Le Cascate del Dardagna (solo donne) desktop picture
BEAT - Escursione nel Cuore degli Appennini: Le Cascate del Dardagna (solo donne) desktop picture
+5

BEAT - Escursione nel Cuore degli Appennini: Le Cascate del Dardagna (solo donne)

5 (4 recensioni)

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
0

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Prezzo
0

Cosa faremo

In collaborazione con BEAT, una community LGBT friendly, organizzeremo una serie di esperienze dedicate alle donne.

In questo appuntamento ci incontreremo nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano e faremo un’escursione immersiva nella natura alla scoperta delle Cascate del Dardagna e del santuario di Madonna dell’Acero.

All'interno del Parco Regionale del Corno delle Scale, il sentiero ad anello si snoda in un bosco dall'aspetto fatato che, tra abeti e faggi, permette a chi lo percorre di giungere alla vista della cascate, dove si può godere di uno scenario a dir poco emozionante.

Seguito il corso del fiume, arriveremo all'interno della faggeta, dove incontreremo il primo dei sette salti del torrente. Affiancheremo questi ultimi salendo su una gradinata di legno, fino ad arrivare all'ultimo dislivello. Con i suoi 30 metri di altezza, è il più alto e il più suggestivo, all'origine alla cascata.

Gli scrosci d’acqua che si infrangono sulle rocce sottostanti ci regaleranno uno spettacolo di notevole bellezza: saremo spettatori di un mirabile prodigio della natura.

Si risalirà, infine, al santuario di partenza, ripercorrendo il bosco tra maestose abetaie e meravigliosi scorci nel verde del Parco.

Foto copertina: @Frederique Michot

In collaborazione con BEAT, una community LGBT friendly, organizzeremo una serie di esperienze dedicate alle donne.

In questo appuntamento ci incontreremo nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano e faremo un’escursione immersiva nella natura alla scoperta delle Cascate del Dardagna e del santuario di Madonna dell’Acero.

All'interno del Parco Regionale del Corno delle Scale, il sentiero ad anello si snoda in un bosco dall'aspetto fatato che, tra abeti e faggi, permette a chi lo percorre di giungere alla vista della cascate, dove si può godere di uno scenario a dir poco emozionante.

Seguito il corso del fiume, arriveremo all'interno della faggeta, dove incontreremo il primo dei sette salti del torrente. Affiancheremo questi ultimi salendo su una gradinata di legno, fino ad arrivare all'ultimo dislivello. Con i suoi 30 metri di altezza, è il più alto e il più suggestivo, all'origine alla cascata.

Gli scrosci d’acqua che si infrangono sulle rocce sottostanti ci regaleranno uno spettacolo di notevole bellezza: saremo spettatori di un mirabile prodigio della natura.

Si risalirà, infine, al santuario di partenza, ripercorrendo il bosco tra maestose abetaie e meravigliosi scorci nel verde del Parco.

Foto copertina: @Frederique Michot

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

5

Recensioni

5/5 (4 recensioni)
Consuelo T.
5/5
13 giugno 2022
è stata la mia prima uscita con Meeters, la guida che ci accompagnato in questa meravigliosa  avventura ,Ilaria, è stata una persona brillante e molto comunicativa  facendoci entrare davvero nello spirito della camminata e di quello  che con molta competenza ci raccontava del posto e delle stupende cascate del dardagna , giornata da favola . Le persone con cui ho condiviso questa esperienza veramente hanno fatto sì che fosse una giornata in amicizia nonostante fosse la primissima volta che le incontrassi .
è stata la mia prima uscita con Meeters, la guida che ci accompagnato in questa meravigliosa  avventura ,Ilaria, è stata una persona brillante e molto comunicativa  facendoci entrare davvero nello spirito della camminata e di quello  che con molta competenza ci raccontava del posto e delle stupende cascate del dardagna , giornata da favola . Le persone con cui ho condiviso questa esperienza veramente hanno fatto sì che fosse una giornata in amicizia nonostante fosse la primissima volta che le incontrassi .
Frederique M.
5/5
12 giugno 2022
Meeters ha stretto una partnership con BEAT e nell'ambito di questo progetto ha iniziato a organizzare eventi per donne di tutte le età. Questo progetto permette alle donne di incontrarsi in un ambiente rilassente e amichevole per una gita organizzata. Questo progetto permette alle donne iscritte a Meeters di fare la loro prima uscita senza paura dell'ignoto e di scoprire che cos'è Meeters: un gruppo di persone che, nell'ambito di uscite culturali o sportive, si riunisce per condividere divertimento, sorrisi, risate e ricordi in un contesto eccezionale. Questo progetto permette ad altre donne membri di Meeters di condividere la loro esperienza e di incoraggiare coloro che potrebbero essere esitanti a entrare nel grande mondo di Meeters. Oggi, grazie a Meeters, 7 donne, tra cui la nostra grande guida Ilaria, si sono ritrovate nello splendido paesaggio delle cascate del Dardagna. È stata un'ottima escursione a cui è seguito un programma extra proposto da Ilaria per scoprire un paesaggio mozzafiato dopo una passeggiata di 40 minuti. Grazie Meeters, grazie Ilaria e grazie a tutte le eccezionali guide che rendono Meeters, Meeters.
Meeters ha stretto una partnership con BEAT e nell'ambito di questo progetto ha iniziato a organizzare eventi per donne di tutte le età. Questo progetto permette alle donne di incontrarsi in un ambiente rilassente e amichevole per una gita organizzata. Questo progetto permette alle donne iscritte a Meeters di fare la loro prima uscita senza paura dell'ignoto e di scoprire che cos'è Meeters: un gruppo di persone che, nell'ambito di uscite culturali o sportive, si riunisce per condividere divertimento, sorrisi, risate e ricordi in un contesto eccezionale. Questo progetto permette ad altre donne membri di Meeters di condividere la loro esperienza e di incoraggiare coloro che potrebbero essere esitanti a entrare nel grande mondo di Meeters. Oggi, grazie a Meeters, 7 donne, tra cui la nostra grande guida Ilaria, si sono ritrovate nello splendido paesaggio delle cascate del Dardagna. È stata un'ottima escursione a cui è seguito un programma extra proposto da Ilaria per scoprire un paesaggio mozzafiato dopo una passeggiata di 40 minuti. Grazie Meeters, grazie Ilaria e grazie a tutte le eccezionali guide che rendono Meeters, Meeters.
Diana gabriela M.
5/5
12 giugno 2022
Bellissima escursione in ottima compagnia! Grazie!
Bellissima escursione in ottima compagnia! Grazie!

Altro vicino a

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale