




+1
Una Passeggiata a Limone sul Garda, tra Profumi e Scorci Mozzafiato
Novità
∙
Provincia di BresciaAccompagnato da Francesca Cargnoni
Cosa faremo
Famoso per le sue limonaie, per l’olio extravergine e per la lunga vita dei suoi abitanti, Limone sul Garda è un delizioso borgo che giace sulle sponde della riviera bresciana, completamente circondato dalle mura scaligere.
Questo paesino venne costruito intorno al pittoresco porto ed esercita la tipica atmosfera di un paese di pescatori. I bei palazzi e gli stretti vicoletti del centro storico che si inerpicano sui ripidi pendii del Dosso dei Roveri, incantarono famose personalità come Goethe, Lawrence e Ibsen.
Verrebbe naturale pensare che le origini del nome Limone sul Garda facciano riferimento alla fiorente crescita dei limoni che c’è sempre stata in questa terra, e invece, nonostante questa logica associazione, non è a questi che si riferisce… per scoprire il mistero non ci resta che ascoltare la nostra guida e ammirare lo splendido panorama.
Questo paesino venne costruito intorno al pittoresco porto ed esercita la tipica atmosfera di un paese di pescatori. I bei palazzi e gli stretti vicoletti del centro storico che si inerpicano sui ripidi pendii del Dosso dei Roveri, incantarono famose personalità come Goethe, Lawrence e Ibsen.
Verrebbe naturale pensare che le origini del nome Limone sul Garda facciano riferimento alla fiorente crescita dei limoni che c’è sempre stata in questa terra, e invece, nonostante questa logica associazione, non è a questi che si riferisce… per scoprire il mistero non ci resta che ascoltare la nostra guida e ammirare lo splendido panorama.
Famoso per le sue limonaie, per l’olio extravergine e per la lunga vita dei suoi abitanti, Limone sul Garda è un delizioso borgo che giace sulle sponde della riviera bresciana, completamente circondato dalle mura scaligere.
Questo paesino venne costruito intorno al pittoresco porto ed esercita la tipica atmosfera di un paese di pescatori. I bei palazzi e gli stretti vicoletti del centro storico che si inerpicano sui ripidi pendii del Dosso dei Roveri, incantarono famose personalità come Goethe, Lawrence e Ibsen.
Verrebbe naturale pensare che le origini del nome Limone sul Garda facciano riferimento alla fiorente crescita dei limoni che c’è sempre stata in questa terra, e invece, nonostante questa logica associazione, non è a questi che si riferisce… per scoprire il mistero non ci resta che ascoltare la nostra guida e ammirare lo splendido panorama.
Questo paesino venne costruito intorno al pittoresco porto ed esercita la tipica atmosfera di un paese di pescatori. I bei palazzi e gli stretti vicoletti del centro storico che si inerpicano sui ripidi pendii del Dosso dei Roveri, incantarono famose personalità come Goethe, Lawrence e Ibsen.
Verrebbe naturale pensare che le origini del nome Limone sul Garda facciano riferimento alla fiorente crescita dei limoni che c’è sempre stata in questa terra, e invece, nonostante questa logica associazione, non è a questi che si riferisce… per scoprire il mistero non ci resta che ascoltare la nostra guida e ammirare lo splendido panorama.
Caratteristiche del percorso
Dislivello
PREMIUM
Genere dei partecipanti
Genere: 50% donne
Su 14 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via IV Novembre, 25, 25010 Limone sul Garda BS, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive