




Loazzolo e i Sentieri del Vino: Terre dal Fascino Senza Tempo
Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti
Cosa faremo
Meta principale della nostra dolce passeggiata sarà Loazzolo, un borgo arroccato e isolato, avvolto da boschi e affascinanti vigneti. Attraversando le sue stradine cinte da muri in pietra, apprezzeremo i caratteri storici di questo paesino fuori dal tempo. A meravigliarci saranno soprattutto le vecchie case in pietra arenaria, abitazioni che tuttora conservano il fascino e i lineamenti tipici dell'800.
Le pendenti alture attorno a noi ci offriranno una cornice inimitabile, tra verdeggianti querceti, ginestre in fiore e vigneti che si estendono a perdita d’occhio. È proprio da queste floride terre che viene prodotto uno dei passiti bianchi più rinomati d’Italia, il Loazzolo DOC.
Dopo aver rievocato alcuni aneddoti legati alla produzione vitivinicola locale, ci sposteremo verso un colle che ci regalerà prospettive incantevoli; i panorami, infatti, spazieranno dalle Langhe di arenaria fino a scorgere l’elegante profilo del Monviso e il possente massiccio del Monte Rosa.
Meta principale della nostra dolce passeggiata sarà Loazzolo, un borgo arroccato e isolato, avvolto da boschi e affascinanti vigneti. Attraversando le sue stradine cinte da muri in pietra, apprezzeremo i caratteri storici di questo paesino fuori dal tempo. A meravigliarci saranno soprattutto le vecchie case in pietra arenaria, abitazioni che tuttora conservano il fascino e i lineamenti tipici dell'800.
Le pendenti alture attorno a noi ci offriranno una cornice inimitabile, tra verdeggianti querceti, ginestre in fiore e vigneti che si estendono a perdita d’occhio. È proprio da queste floride terre che viene prodotto uno dei passiti bianchi più rinomati d’Italia, il Loazzolo DOC.
Dopo aver rievocato alcuni aneddoti legati alla produzione vitivinicola locale, ci sposteremo verso un colle che ci regalerà prospettive incantevoli; i panorami, infatti, spazieranno dalle Langhe di arenaria fino a scorgere l’elegante profilo del Monviso e il possente massiccio del Monte Rosa.
Accompagnato da
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
11 Km.
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato), sentiero battuto
Dislivello
400 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 50% donne
Su 14 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza Torino, 8, 14051 Loazzolo AT, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
5
Recensioni