




Trekking con cena tra i boschi dell'Altopiano dei Sette Comuni
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un emozionante trekking tra i boschi dell'Altopiano dei Sette Comuni, il territorio con il maggior numero di malghe di tutte le Alpi.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Cammineremo tra i pascoli di Campomulo, i colli di Fiaretta e Fiara, osservando come le antiche tradizioni dell’uomo, che vive in sintonia con la natura, si affiancano alle moderne esigenze di sostenibilità.
Lungo il percorso conosceremo alcuni aspetti della fauna e della flora del territorio, attraverso storie, racconti, personaggi del luogo e della fantasia popolare.
Raggiungeremo poi il rifugio Campomulo, dove ci delizieremo il palato con una cena tipica.
Foto copertina: @rifugio_campomuletto
Un emozionante trekking tra i boschi dell'Altopiano dei Sette Comuni, il territorio con il maggior numero di malghe di tutte le Alpi.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Cammineremo tra i pascoli di Campomulo, i colli di Fiaretta e Fiara, osservando come le antiche tradizioni dell’uomo, che vive in sintonia con la natura, si affiancano alle moderne esigenze di sostenibilità.
Lungo il percorso conosceremo alcuni aspetti della fauna e della flora del territorio, attraverso storie, racconti, personaggi del luogo e della fantasia popolare.
Raggiungeremo poi il rifugio Campomulo, dove ci delizieremo il palato con una cena tipica.
Foto copertina: @rifugio_campomuletto
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Cena presso rifugio Campomulo (menù alla carta, conti separati)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
7 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), mulattiera-sentiero, sentiero battuto.
Dislivello
250 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 16 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 56% donne
Su 16 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.8
Recensioni