




Nel Cuore del Baldo: I Sentieri dalle Due Pozze a Malga Ortigara
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Il nostro itinerario nel cuore del Monte Baldo ci condurrà lungo sentieri che collegano la località Due Pozze alla Malga Ortigara.
Partiremo puntando verso nord e ci dirigeremo nei pressi di Malga Pralongo; scenderemo poi verso un vajo, prima di issarci dolcemente verso est. Dopo una risalita su sentiero in parte erto, arriveremo negli alpeggi che abbracciano Malga Ortigara, una baita che presenta delle caratteristiche uniche rispetto agli altri rifugi baldensi.
Oltrepasseremo la Malga e seguiremo una stradina in salita che ci condurrà verso rigogliose faggete e incantevoli fossili di pentacrini. Da questa prospettiva, inoltre, i nostri sguardi potranno posarsi sulle cristalline acque del lago di Garda e sulle imponenti alture circostanti.
Dopo una breve sosta, rientreremo verso la località Due Pozze, seguendo una tratta diversa da quella dell’andata.
Foto Copertina: @Marco Micheletti
Il nostro itinerario nel cuore del Monte Baldo ci condurrà lungo sentieri che collegano la località Due Pozze alla Malga Ortigara.
Partiremo puntando verso nord e ci dirigeremo nei pressi di Malga Pralongo; scenderemo poi verso un vajo, prima di issarci dolcemente verso est. Dopo una risalita su sentiero in parte erto, arriveremo negli alpeggi che abbracciano Malga Ortigara, una baita che presenta delle caratteristiche uniche rispetto agli altri rifugi baldensi.
Oltrepasseremo la Malga e seguiremo una stradina in salita che ci condurrà verso rigogliose faggete e incantevoli fossili di pentacrini. Da questa prospettiva, inoltre, i nostri sguardi potranno posarsi sulle cristalline acque del lago di Garda e sulle imponenti alture circostanti.
Dopo una breve sosta, rientreremo verso la località Due Pozze, seguendo una tratta diversa da quella dell’andata.
Foto Copertina: @Marco Micheletti
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
6 Km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera-sentiero. In alcuni tratti in salita, la pendenza è oltre la media
Dislivello
250 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 10 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 10 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
Note
4.4
Recensioni