




Un'Emozionante Escursione Cullati dalla Natura della Val Camonica - POMERIGGIO
Novità
·
Provincia di BresciaEvento organizzato da Meeters
Prezzo
0€
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Prezzo
0€
Cosa faremo
Un affascinante trekking in simbiosi con la natura, un percorso che cela interessanti curiosità e preziosi tesori paesaggistici.
La prossima escursione ci addentreremo nella vegetazione incontaminata che caratterizza le alture bresciane. Partiremo dalla località Pozzuolo e ci immergeremo fin da subito nelle rigogliose macchie boschive che connotano l’alta via dell’Adamello.
Durante l’itinerario parleremo della fauna selvatica locale e richiameremo l’importanza che l'acqua riveste in questi territori: questa risorsa primaria, infatti, viene da sempre utilizzata e sfruttata come essenziale fonte di energia pulita.
La nostra dolce passeggiata ci condurrà fino alla Malga Stain, un complesso situato in una delle aree più selvagge del Parco dell’Adamello. Da questa punto privilegiato, ci prenderemo una pausa per ammirare la totalizzante bellezza della Val Camonica e dell’incantevole cornice alpina circostante.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Lombardia
- Provincia: Brescia
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 8 Km.
- Dislivello: 250 metri
Foto Copertina: @soniamaffeis
La prossima escursione ci addentreremo nella vegetazione incontaminata che caratterizza le alture bresciane. Partiremo dalla località Pozzuolo e ci immergeremo fin da subito nelle rigogliose macchie boschive che connotano l’alta via dell’Adamello.
Durante l’itinerario parleremo della fauna selvatica locale e richiameremo l’importanza che l'acqua riveste in questi territori: questa risorsa primaria, infatti, viene da sempre utilizzata e sfruttata come essenziale fonte di energia pulita.
La nostra dolce passeggiata ci condurrà fino alla Malga Stain, un complesso situato in una delle aree più selvagge del Parco dell’Adamello. Da questa punto privilegiato, ci prenderemo una pausa per ammirare la totalizzante bellezza della Val Camonica e dell’incantevole cornice alpina circostante.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Lombardia
- Provincia: Brescia
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 8 Km.
- Dislivello: 250 metri
Foto Copertina: @soniamaffeis
Un affascinante trekking in simbiosi con la natura, un percorso che cela interessanti curiosità e preziosi tesori paesaggistici.
La prossima escursione ci addentreremo nella vegetazione incontaminata che caratterizza le alture bresciane. Partiremo dalla località Pozzuolo e ci immergeremo fin da subito nelle rigogliose macchie boschive che connotano l’alta via dell’Adamello.
Durante l’itinerario parleremo della fauna selvatica locale e richiameremo l’importanza che l'acqua riveste in questi territori: questa risorsa primaria, infatti, viene da sempre utilizzata e sfruttata come essenziale fonte di energia pulita.
La nostra dolce passeggiata ci condurrà fino alla Malga Stain, un complesso situato in una delle aree più selvagge del Parco dell’Adamello. Da questa punto privilegiato, ci prenderemo una pausa per ammirare la totalizzante bellezza della Val Camonica e dell’incantevole cornice alpina circostante.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Lombardia
- Provincia: Brescia
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 8 Km.
- Dislivello: 250 metri
Foto Copertina: @soniamaffeis
La prossima escursione ci addentreremo nella vegetazione incontaminata che caratterizza le alture bresciane. Partiremo dalla località Pozzuolo e ci immergeremo fin da subito nelle rigogliose macchie boschive che connotano l’alta via dell’Adamello.
Durante l’itinerario parleremo della fauna selvatica locale e richiameremo l’importanza che l'acqua riveste in questi territori: questa risorsa primaria, infatti, viene da sempre utilizzata e sfruttata come essenziale fonte di energia pulita.
La nostra dolce passeggiata ci condurrà fino alla Malga Stain, un complesso situato in una delle aree più selvagge del Parco dell’Adamello. Da questa punto privilegiato, ci prenderemo una pausa per ammirare la totalizzante bellezza della Val Camonica e dell’incantevole cornice alpina circostante.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Lombardia
- Provincia: Brescia
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 8 Km.
- Dislivello: 250 metri
Foto Copertina: @soniamaffeis
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione