Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Meeters & Monfreedom: trekking e degustazioni a Sala Monferrato desktop picture
Meeters & Monfreedom: trekking e degustazioni a Sala Monferrato desktop picture
Meeters & Monfreedom: trekking e degustazioni a Sala Monferrato desktop picture
Meeters & Monfreedom: trekking e degustazioni a Sala Monferrato desktop picture
Meeters & Monfreedom: trekking e degustazioni a Sala Monferrato desktop picture
+7

Meeters & Monfreedom: trekking e degustazioni a Sala Monferrato

4.6 (5 recensioni)
Provincia di Alessandria

Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti

Cosa faremo

Domenica 1 ottobre Sala Monferrato con le sue peculiarità sarà protagonista del primo appuntamento autunnale del progetto ‘’Monfreedom’’: una giornata che inizierà con la partenza del percorso di nordic walking ad anello intorno a Sala Monferrato. Durante il tragitto ci sarà l’occasione per scoprire un paesaggio mozzafiato, tra edifici religiosi, edicole votive, insediamenti rurali e un “giardino degli ulivi" didattico, per terminare con un aperitivo in cantina e una originale degustazione di olio EVO.

Sala Monferrato è un paese dalle tante anime, tra sacro e profano, le edicole votive, i Francescani e i ricordi dei cantautori che visitavano la villa di Nanni Ricordi. E’ però anche una piccola capitale dei sapori del Monferrato, per il pane (la grissia), i salumi con la muletta e naturalmente il vino, a cominciare dalla Barbera del Monferrato, ma non solo. 

L’arrivo del percorso ad anello sarà presso l’azienda agricola Marco Botto Vini, ove gusteremo un aperitivo/pranzo che comprende tutte le peculiarità del territorio: salumi,  patè di olive Monferrine, robiola di capra con fiorellini di campo, friciulin verdi, riso venere con verdurine, miccone dell'amicizia ripieno di formaggio e cipollotti e Krumiri di Casale Monferrato. Questi saranno abbinati ai vini dell’azienda a cominciare dal bianco Vasin, frutto di un vitigno pressoché unico in questo territorio, riscoperto e riportato in produzione. Questa sarà anche l’occasione per assaggiare l’Olio La Ru a cui sarà dedicata una degustazione guidata fruibile nel programma della giornata.

Chi siamo

Il progetto Monfreedom APS (associazione di promozione sociale) coinvolge realtà differenti ma tutte attive nella promozione del territorio del Monferrato. Ne fanno infatti parte l’associazione sportiva Nordic Walking Alessandria, che da diversi anni guida turisti provenienti da tutto il nord Italia sui sentieri del territorio, ma anche cantine e attività enogastronomiche tra Alessandrino e Astigiano. Insieme a loro un team di esperti in più settori, a cominciare dall’enogastronomia che rappresenta il cuore pulsante dell’attività. Il Monferrato che Monfreedom farà vivere nei suoi eventi è un territorio capace di proporre ai visitatori ogni aspetto dell’esperienza turistica, grazie all’arte, alla musica, all’artigianato e a un turismo outdoor sempre più presente.

Domenica 1 ottobre Sala Monferrato con le sue peculiarità sarà protagonista del primo appuntamento autunnale del progetto ‘’Monfreedom’’: una giornata che inizierà con la partenza del percorso di nordic walking ad anello intorno a Sala Monferrato. Durante il tragitto ci sarà l’occasione per scoprire un paesaggio mozzafiato, tra edifici religiosi, edicole votive, insediamenti rurali e un “giardino degli ulivi" didattico, per terminare con un aperitivo in cantina e una originale degustazione di olio EVO.

Sala Monferrato è un paese dalle tante anime, tra sacro e profano, le edicole votive, i Francescani e i ricordi dei cantautori che visitavano la villa di Nanni Ricordi. E’ però anche una piccola capitale dei sapori del Monferrato, per il pane (la grissia), i salumi con la muletta e naturalmente il vino, a cominciare dalla Barbera del Monferrato, ma non solo. 

L’arrivo del percorso ad anello sarà presso l’azienda agricola Marco Botto Vini, ove gusteremo un aperitivo/pranzo che comprende tutte le peculiarità del territorio: salumi,  patè di olive Monferrine, robiola di capra con fiorellini di campo, friciulin verdi, riso venere con verdurine, miccone dell'amicizia ripieno di formaggio e cipollotti e Krumiri di Casale Monferrato. Questi saranno abbinati ai vini dell’azienda a cominciare dal bianco Vasin, frutto di un vitigno pressoché unico in questo territorio, riscoperto e riportato in produzione. Questa sarà anche l’occasione per assaggiare l’Olio La Ru a cui sarà dedicata una degustazione guidata fruibile nel programma della giornata.

Chi siamo

Il progetto Monfreedom APS (associazione di promozione sociale) coinvolge realtà differenti ma tutte attive nella promozione del territorio del Monferrato. Ne fanno infatti parte l’associazione sportiva Nordic Walking Alessandria, che da diversi anni guida turisti provenienti da tutto il nord Italia sui sentieri del territorio, ma anche cantine e attività enogastronomiche tra Alessandrino e Astigiano. Insieme a loro un team di esperti in più settori, a cominciare dall’enogastronomia che rappresenta il cuore pulsante dell’attività. Il Monferrato che Monfreedom farà vivere nei suoi eventi è un territorio capace di proporre ai visitatori ogni aspetto dell’esperienza turistica, grazie all’arte, alla musica, all’artigianato e a un turismo outdoor sempre più presente.

Accompagnato da

User profile picture

Adelio e Simona Debenedetti

4.7/5

(468 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Pierangelo Deantoni

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale escursionistica

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale escursionistica

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Altro

Aperitivo in cantina con degustazione di olio EVO

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9 km

Dislivello

250 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 59% donne

Su 22 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso 39G7+MP, 15030 Sala Monferrato AL, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.6

Recensioni

4.6/5 (5 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Paolo V.
5/5
Evento molto bello e appagante. La collaborazione tra Monfreedom e Meeters è stata ottima! Adelio e Simona sono sempre una garanzia.
Evento molto bello e appagante. La collaborazione tra Monfreedom e Meeters è stata ottima! Adelio e Simona sono sempre una garanzia.
simone r.
3/5
Xx
Xx
Pierangelo D.
5/5

Altro vicino a Provincia di Alessandria

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: