




Milano Città d’Acqua: Passeggiata sui Navigli
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
In questo itinerario ripercorreremo le tappe fondamentali della storia di Milano legate ad uno specifico elemento: l’acqua.
Città d’acqua per secoli, fin da epoca celtica e poi romana Milano ha dovuto fare i conti con la massiccia presenza d’acqua sviluppando una grande perizia idraulica tra canali navigabili, conche e cavi, fino a divenire, fino agli anni Trenta una città d’acqua simile ad Amsterdam.
Scopriremo cosa rimane oggi di un’antica conca, le trasformazioni del porto e le caratteristiche del quartiere, tra ponti, lavatoi e vecchi cortili.
Un’occasione unica per scoprire storia e misteri del quartiere più vivace di Milano.
In questo itinerario ripercorreremo le tappe fondamentali della storia di Milano legate ad uno specifico elemento: l’acqua.
Città d’acqua per secoli, fin da epoca celtica e poi romana Milano ha dovuto fare i conti con la massiccia presenza d’acqua sviluppando una grande perizia idraulica tra canali navigabili, conche e cavi, fino a divenire, fino agli anni Trenta una città d’acqua simile ad Amsterdam.
Scopriremo cosa rimane oggi di un’antica conca, le trasformazioni del porto e le caratteristiche del quartiere, tra ponti, lavatoi e vecchi cortili.
Un’occasione unica per scoprire storia e misteri del quartiere più vivace di Milano.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4
Recensioni