




Milano e la Peste: Tour tra Untori, Streghe e altre Storie Macabre
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Questo nostro percorso si profila come un affresco della Milano seicentesca al tempo della peste. A partire da segni ancora visibili in città come le crocette, la Colonna infame, le cappelle e le chiese erette per scongiurare le pestilenze, ricostruiremo un quadro di quel drammatico periodo.
In Piazza Vetra, ad esempio, racconteremo di presunte streghe e di untori. Ma non solo.
Facendo a ritroso il percorso dei condannati a morte, risaliremo via Torino passando per San Sebastiano, invocato contro il morbo, prima di giungere all’antico palazzo di giustizia che presenta un omaggio a Cesare Beccaria.
Vivremo una serata noir, per scoprire una Milano alternativa ma decisamente affascinante!
Questo nostro percorso si profila come un affresco della Milano seicentesca al tempo della peste. A partire da segni ancora visibili in città come le crocette, la Colonna infame, le cappelle e le chiese erette per scongiurare le pestilenze, ricostruiremo un quadro di quel drammatico periodo.
In Piazza Vetra, ad esempio, racconteremo di presunte streghe e di untori. Ma non solo.
Facendo a ritroso il percorso dei condannati a morte, risaliremo via Torino passando per San Sebastiano, invocato contro il morbo, prima di giungere all’antico palazzo di giustizia che presenta un omaggio a Cesare Beccaria.
Vivremo una serata noir, per scoprire una Milano alternativa ma decisamente affascinante!
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.3
Recensioni