![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6215090417a0880bd95fc13d/6b6f3948-861d-4c15-931e-0b25cce7b33d.jpg&q=80&h=700 Tour storico di Milano in Rosso desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6215090417a0880bd95fc13d/6b6f3948-861d-4c15-931e-0b25cce7b33d.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6215090417a0880bd95fc13d/10d6f544-e96e-40bb-b2ec-f7bc70bf699f.jpg&q=80&h=700 Tour storico di Milano in Rosso desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6215090417a0880bd95fc13d/10d6f544-e96e-40bb-b2ec-f7bc70bf699f.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6215090417a0880bd95fc13d/67eba6b6-843a-444f-87b9-cb9826c68505.jpg&q=80&h=700 Tour storico di Milano in Rosso desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6215090417a0880bd95fc13d/67eba6b6-843a-444f-87b9-cb9826c68505.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6215090417a0880bd95fc13d/6a4fbbfe-59b9-42fd-91f6-cf9150921297.jpg&q=80&h=700 Tour storico di Milano in Rosso desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6215090417a0880bd95fc13d/6a4fbbfe-59b9-42fd-91f6-cf9150921297.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6215090417a0880bd95fc13d/30896111-a9d8-43c1-a818-1d07308120bf.jpg&q=80&h=700 Tour storico di Milano in Rosso desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6215090417a0880bd95fc13d/30896111-a9d8-43c1-a818-1d07308120bf.jpg&q=80&h=700)
Tour storico di Milano in Rosso
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una serie di tour storici guidati, dedicati alla città di Milano e ai suoi colori più rappresentativi. In questo itinerario ci dedicheremo al Rosso, il colore del sangue, della vita che scorre nell'uomo e della terra argillosa scaldata fino a cottura, da cui nasce il mattone, uno dei materiali più usati nella Milano del passato.
Il rosso simboleggia anche la vitalità del potere. Ecco allora questo colore essere presente nell'araldica come nel caso degli stemmi dei Visconti e degli Sforza. I Signori di Milano furono anche una famiglia sanguinaria con episodi fratricidi di cui parleremo proprio presso l'iconico Castello Sforzesco.
Passeremo poi da alcune importanti chiese in mattoni come San Marco e Santa Maria del Carmine, presenti nel cosiddetto quartiere "a luci rosse".
Scenderemo verso il centro ricordando la presenza del rosso all'interno del Teatro alla Scala: le sue poltrone, i velluti, i i tendaggi. Racconteremo la storia dell'aperitivo milanese per eccellenza, il Campari ed infine parleremo della prima linea della metropolitana, per tutti semplicemente "la rossa".
Una serie di tour storici guidati, dedicati alla città di Milano e ai suoi colori più rappresentativi. In questo itinerario ci dedicheremo al Rosso, il colore del sangue, della vita che scorre nell'uomo e della terra argillosa scaldata fino a cottura, da cui nasce il mattone, uno dei materiali più usati nella Milano del passato.
Il rosso simboleggia anche la vitalità del potere. Ecco allora questo colore essere presente nell'araldica come nel caso degli stemmi dei Visconti e degli Sforza. I Signori di Milano furono anche una famiglia sanguinaria con episodi fratricidi di cui parleremo proprio presso l'iconico Castello Sforzesco.
Passeremo poi da alcune importanti chiese in mattoni come San Marco e Santa Maria del Carmine, presenti nel cosiddetto quartiere "a luci rosse".
Scenderemo verso il centro ricordando la presenza del rosso all'interno del Teatro alla Scala: le sue poltrone, i velluti, i i tendaggi. Racconteremo la storia dell'aperitivo milanese per eccellenza, il Campari ed infine parleremo della prima linea della metropolitana, per tutti semplicemente "la rossa".
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.8
Recensioni