




Escursione a Molina: il borgo e il Parco delle Cascate
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
In questa escursione visiteremo lo splendido borgo medievale di Molina, frazione di Fumane, e il suo splendido Parco delle Cascate.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Molina è uno dei classici villaggi di pietra presenti nella Lessinia, che visiteremo in un affascinante tour con tappa obbligatoria al ‘’Molin de Lorenzo’’, sapientemente ristrutturato. A seguire scenderemo al Parco delle Cascate, un’area protetta di 80.000 mq compresa nel più ampio Parco Regionale dei Monti Lessini, dove ad attenderci ci sarà uno splendido anello di 4 km che ci permetterà di visitare l’intera area protetta in piena sicurezza.
Per i più coraggiosi sarà anche possibile provare la nuova zip-line teleferica! Al rientro in paese seguirà un indimenticabile pranzo presso il ristorante-bar ‘’La Creta’’ sito in loco vicino all’ampio parcheggio.
Il menù del pranzo sarà così composto:
antipasto (tagliere misto salumi/formaggi locali);
primo a scelta (gnocchi di malga o maccheroncini artigianali al cinghiale);
secondo a scelta (brasato con polenta o cinghiale con polenta);
acqua;
vino;
caffè.
Possibilità di menù vegetariano su richiesta.
In questa escursione visiteremo lo splendido borgo medievale di Molina, frazione di Fumane, e il suo splendido Parco delle Cascate.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Molina è uno dei classici villaggi di pietra presenti nella Lessinia, che visiteremo in un affascinante tour con tappa obbligatoria al ‘’Molin de Lorenzo’’, sapientemente ristrutturato. A seguire scenderemo al Parco delle Cascate, un’area protetta di 80.000 mq compresa nel più ampio Parco Regionale dei Monti Lessini, dove ad attenderci ci sarà uno splendido anello di 4 km che ci permetterà di visitare l’intera area protetta in piena sicurezza.
Per i più coraggiosi sarà anche possibile provare la nuova zip-line teleferica! Al rientro in paese seguirà un indimenticabile pranzo presso il ristorante-bar ‘’La Creta’’ sito in loco vicino all’ampio parcheggio.
Il menù del pranzo sarà così composto:
antipasto (tagliere misto salumi/formaggi locali);
primo a scelta (gnocchi di malga o maccheroncini artigianali al cinghiale);
secondo a scelta (brasato con polenta o cinghiale con polenta);
acqua;
vino;
caffè.
Possibilità di menù vegetariano su richiesta.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Ingresso al Parco delle Cascate: 7 € a persona da pagare in loco
Pranzo presso il ristorante La Creta: 25 € a persona da pagare in loco (menù in descrizione)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, sentiero con tratti rocciosi, tratti scivolosi.
Dislivello
350 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 35-44 anni
Su 20 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 65% uomini
Su 20 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.8
Recensioni