




Oh no! Non ci sono date disponibili
Ricevi aggiornamenti per nuove date
Provincia di Asti
·
5 (1 recensione)
Da Moncalvo a Penango, due Borghi Dipinti nel Monferrato - POMERIGGIO
Natura
Trekking
Oh no! Non ci sono date disponibili
Ricevi aggiornamenti per nuove date
Cosa faremo
Un dolce itinerario nelle alture del Monferrato, un percorso in simbiosi con l’incantevole natura che avvolge questi luoghi unici.
In questa escursione ci immergeremo in uno degli scenari paesaggistici più suggestivi del Piemonte. Partendo dalle terre UNESCO del Monferrato costeggeremo Moncalvo, uno dei centri più attivi e vivaci della zona. Il fascino medievale di questa cittadina si fonde alla perfezione con l’ambiente circostante, tra vigneti allineati e rigogliose zone agricole che abbracciano il borgo. Il paesino sorge compatto, raccolto da una cinta muraria, e si snoda delicatamente sulla cima di una collina. Attraversando le sue strette viuzze, le sue scalinate e i suoi viottoli ripidi, faremo un autentico tuffo nel passato.
Ci sposteremo poi verso la vicina Penango, un comune di origine barbarica che si trova nel cuore dei rilievi monferratesi. Oltre ad ospitare alcuni tesori artistici ed architettonici, questa borgata è famosa per la produzione di vini pregiati come il Barbera, il Grignolino o il Fresia. Percorrendo le sue magiche stradine potremmo imbatterci in scorci panoramici davvero singolari su tutta la cornice paesaggistica circostante.
In questa escursione ci immergeremo in uno degli scenari paesaggistici più suggestivi del Piemonte. Partendo dalle terre UNESCO del Monferrato costeggeremo Moncalvo, uno dei centri più attivi e vivaci della zona. Il fascino medievale di questa cittadina si fonde alla perfezione con l’ambiente circostante, tra vigneti allineati e rigogliose zone agricole che abbracciano il borgo. Il paesino sorge compatto, raccolto da una cinta muraria, e si snoda delicatamente sulla cima di una collina. Attraversando le sue strette viuzze, le sue scalinate e i suoi viottoli ripidi, faremo un autentico tuffo nel passato.
Ci sposteremo poi verso la vicina Penango, un comune di origine barbarica che si trova nel cuore dei rilievi monferratesi. Oltre ad ospitare alcuni tesori artistici ed architettonici, questa borgata è famosa per la produzione di vini pregiati come il Barbera, il Grignolino o il Fresia. Percorrendo le sue magiche stradine potremmo imbatterci in scorci panoramici davvero singolari su tutta la cornice paesaggistica circostante.
Dettagli dell'attività
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
5
(1 recensione)
Isabella R.
5/5
11 settembre 2020La prima uscita tutto ok, ottima guida e compagnia, ottimo anche il percorso tra le campagne di Moncalvo e la visita, con degustazione, ad una cantina della zona. 10
Consigliatissima!
La prima uscita tutto ok, ottima guida e compagnia, ottimo anche il percorso tra le campagne di Moncalvo e la visita, con degustazione, ad una cantina della zona. 10
Consigliatissima!
Oh no! Non ci sono date disponibili
Ricevi aggiornamenti per nuove date