




Speciale Monfreedom e Meeters ad Alice Bel Colle: natura e vino in Monferrato
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Escursione speciale dedicata a Monfreedom: terra, territorio e terroir in Monferrato.
Una due giorni per conoscere il Monferrato, con due eventi a misura dei viaggiatori Meeters, amanti del trekking, del nordic walking e dell’enogastronomia. Il 27 e 28 maggio debutta infatti un nuovo progetto, Monfreedom, che unisce percorsi tra le colline e degustazioni a tema, in un fil rouge che vuol essere legame con il territorio e tra i partecipanti coinvolti in esperienze di degustazione immersive.
La novità di questa proposta sta nel connubio tra sport outdoor, conoscenza del paesaggio agricolo, naturale e umano e assaggio dei vini e dei prodotti sulla base dell’esperienza acquisita durante la camminata.
Per realizzare l’evento, l’APS Monfreedom ha riunito alcuni dei principali produttori enogastronomici del Monferrato e delle colline limitrofe elaborando, grazie al supporto di esperti giornalisti e degustatori, una degustazione partecipativa che mira a coinvolgere nell’assaggio tutto il pubblico.
Questa sarà il momento centrale di una giornata da vivere all’aria aperta, con la possibilità di fruire dell’assaggio presso i produttori presenti e di dialogare con loro.
Un trekking ad anello tra i vigneti di Alice Bel Colle, Patrimonio Unesco, con salita al Belvedere da dove godere di un paesaggio sulle vette della catena alpina e le città del Piemonte, che porta alla Big Bench Rosa di Brachetto situata nei pressi di una chiesetta tra i filari del vigneto.
All'arrivo in cantina sarà offerta una degustazione vini tipici del territorio presso al Cantina Sociale di Alice Bel Colle, a seguire terzo tempo Meeters con light lunch o aperipranzo facoltativo (costo 20 euro) mentre nel pomeriggio saranno organizzate altre degustazioni sensoriali, emozionali e laboratoriali di prodotti locali gratuite.
Escursione speciale dedicata a Monfreedom: terra, territorio e terroir in Monferrato.
Una due giorni per conoscere il Monferrato, con due eventi a misura dei viaggiatori Meeters, amanti del trekking, del nordic walking e dell’enogastronomia. Il 27 e 28 maggio debutta infatti un nuovo progetto, Monfreedom, che unisce percorsi tra le colline e degustazioni a tema, in un fil rouge che vuol essere legame con il territorio e tra i partecipanti coinvolti in esperienze di degustazione immersive.
La novità di questa proposta sta nel connubio tra sport outdoor, conoscenza del paesaggio agricolo, naturale e umano e assaggio dei vini e dei prodotti sulla base dell’esperienza acquisita durante la camminata.
Per realizzare l’evento, l’APS Monfreedom ha riunito alcuni dei principali produttori enogastronomici del Monferrato e delle colline limitrofe elaborando, grazie al supporto di esperti giornalisti e degustatori, una degustazione partecipativa che mira a coinvolgere nell’assaggio tutto il pubblico.
Questa sarà il momento centrale di una giornata da vivere all’aria aperta, con la possibilità di fruire dell’assaggio presso i produttori presenti e di dialogare con loro.
Un trekking ad anello tra i vigneti di Alice Bel Colle, Patrimonio Unesco, con salita al Belvedere da dove godere di un paesaggio sulle vette della catena alpina e le città del Piemonte, che porta alla Big Bench Rosa di Brachetto situata nei pressi di una chiesetta tra i filari del vigneto.
All'arrivo in cantina sarà offerta una degustazione vini tipici del territorio presso al Cantina Sociale di Alice Bel Colle, a seguire terzo tempo Meeters con light lunch o aperipranzo facoltativo (costo 20 euro) mentre nel pomeriggio saranno organizzate altre degustazioni sensoriali, emozionali e laboratoriali di prodotti locali gratuite.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica
Degustazione di vino in cantina
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica
Degustazione di vino in cantina
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo facoltativo € 20 da pagare in loco
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera - sentiero.
Dislivello
370 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 19 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 63% donne
Su 19 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.9
Recensioni