




I Colori dell'Autunno tra i Colli Euganei: La Suggestione di Monselice
3.7 (3 recensioni)
∙
Provincia di PadovaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Monselice, il cui nome deriva da Mons silicis – Monte della pietra, ha una storia antichissima, ricca di fasciano e mistero, dai fantasmi del Castello agli "spettri" delle Sette Chiesette.
La nostra passeggiata al Monte della Rocca, partirà dalla Piazza Maggiore, testimonianza visibile del passato di "roccaforte" di questa piccola cittadina.
Salendo, scopriremo insieme ville, il Duomo Vecchio e il Santuario delle Sette Chiesette, luogo di riconciliazione tra il potere politico e religiose, dove ancora sopravvivono tradizioni e fede.
Un viaggio nel tempo per rivivere l’atmosfera medioevale che si conserva intatta in una delle più importanti città murate del territorio euganeo.
La nostra passeggiata al Monte della Rocca, partirà dalla Piazza Maggiore, testimonianza visibile del passato di "roccaforte" di questa piccola cittadina.
Salendo, scopriremo insieme ville, il Duomo Vecchio e il Santuario delle Sette Chiesette, luogo di riconciliazione tra il potere politico e religiose, dove ancora sopravvivono tradizioni e fede.
Un viaggio nel tempo per rivivere l’atmosfera medioevale che si conserva intatta in una delle più importanti città murate del territorio euganeo.
Monselice, il cui nome deriva da Mons silicis – Monte della pietra, ha una storia antichissima, ricca di fasciano e mistero, dai fantasmi del Castello agli "spettri" delle Sette Chiesette.
La nostra passeggiata al Monte della Rocca, partirà dalla Piazza Maggiore, testimonianza visibile del passato di "roccaforte" di questa piccola cittadina.
Salendo, scopriremo insieme ville, il Duomo Vecchio e il Santuario delle Sette Chiesette, luogo di riconciliazione tra il potere politico e religiose, dove ancora sopravvivono tradizioni e fede.
Un viaggio nel tempo per rivivere l’atmosfera medioevale che si conserva intatta in una delle più importanti città murate del territorio euganeo.
La nostra passeggiata al Monte della Rocca, partirà dalla Piazza Maggiore, testimonianza visibile del passato di "roccaforte" di questa piccola cittadina.
Salendo, scopriremo insieme ville, il Duomo Vecchio e il Santuario delle Sette Chiesette, luogo di riconciliazione tra il potere politico e religiose, dove ancora sopravvivono tradizioni e fede.
Un viaggio nel tempo per rivivere l’atmosfera medioevale che si conserva intatta in una delle più importanti città murate del territorio euganeo.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
3.7
Recensioni
3.7/5 (3 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
giancarlo g.
4/5
lo consiglierei! la guida è molto preparata e il posto suggestivo
lo consiglierei! la guida è molto preparata e il posto suggestivo
Pierpaolo P.
3/5
ottima compagnia, brava guida, giro un pò breve, però
ottima compagnia, brava guida, giro un pò breve, però
Fiorella T.
4/5
E' stato un piacevole pomeriggio. Non conoscevo la cittadina di Monselice e sono rimasta piacevolmente colpita. La guida era molto brava. Eravamo un gruppo numeroso, dato il prezzo pagato a persona mi aspettavo fossimo di meno anche per questioni di sicurezza in questo periodo di epidemia covid, solo per questo il mio voto non è 5/5.
E' stato un piacevole pomeriggio. Non conoscevo la cittadina di Monselice e sono rimasta piacevolmente colpita. La guida era molto brava. Eravamo un gruppo numeroso, dato il prezzo pagato a persona mi aspettavo fossimo di meno anche per questioni di sicurezza in questo periodo di epidemia covid, solo per questo il mio voto non è 5/5.