




Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia autonoma di Trento
Escursione al Tramonto sul Monte Altissimo di Nago
Oh no! Non ci sono date disponibili
Un’escursione serale avvolti dagli scenari più suggestivi dell’alto Lago di Garda, un itinerario ricco di amenità e prospettive da togliere il fiato.
Il Monte Altissimo di Nago (2079 mt) appartiene alla catena del Monte Baldo, un’area nota ai naturalisti di tutta Europa per la sua impressionante ricchezza ed eterogeneità floristica. Dalla vetta di questa montagna godremo di una visuale d’eccellenza sul Lago di Garda e, se la giornata sarà limpida, potremmo accarezzare con lo sguardo l’Adamello, il Gruppo del Brenta e il massiccio del Pasubio.
Oltre al pregio ambientalistico e paesaggistico, il Monte Altissimo vanta un particolare interesse storico che approfondiremo durante la nostra visita; in tutto il territorio, infatti, osserveremo molte testimonianze di postazioni, trincee e piazzole d’artiglieria, ma anche strade, mulattiere e resti di infrastrutture risalenti alla Prima Guerra Mondiale.
Dal punto di ritrovo alla Bocca del Creèr, percorreremo un camminamento che taglia le anse della vecchia tratta militare che sale in vetta. Accarezzati dalle prime luci del tramonto, proseguiremo sul sentiero che raggiunge in modo più diretto e bucolico la nostra destinazione, ammirando ad ogni passo le magnifiche fioriture grazie alle quali il Monte Baldo è riconosciuto, sin dal Settecento, come Hortus Europae. Dopo aver raggiunto il Rifugio Damiano Chiesa, ci dirigeremo verso un affascinante balcone naturale sul lago, dove si spalancherà ai nostri occhi un panorama incantevole e maestoso.
Coccolati dal bagliore delle stelle, accenderemo le nostre torce e riprenderemo il percorso. Scenderemo per una stradina che costeggia la parte Ovest della cima, completando così l'anello della parte sommitale.
Foto Copertina: @Larisa Kritskaya
Dettagli dell'attività
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi