




+3
“MONTE CA’ TASSON” - In Grappa tra l’Alta Via e il Bosco degli Eroi
Novità
∙
Provincia di TrevisoAccompagnato da Enrico Fornasetti
2 persone interessate.
Entra nella chat!
Cosa faremo
Escursione guidata ad anello che dalla cima del Monte Grappa, spartiacque tra le province di Belluno, Treviso e Vicenza, scendendo dapprima per un breve tratto lungo l’Alta Via degli Eroi, fronte e linea di difesa dei soldati Italiani durante la Prima Guerra Mondiale, si percorrerà poi l’antica mulattiera Cadorna immersi in splendidi boschi di faggio e abete lungo per giungere a circa metà percorso nella verdeggiante Val delle Bocchette. Dopo una pausa ristoratrice riprenderemo il cammino per raggiungere la Cima del Monte Grappa con il suo Sacrario Militare.
Dopo il giro di presentazione inizieremo l'escursione in discesa dapprima verso la Croce dei Lebi e poi verso l'omonimo Cason dino a prendere la comoda mulattiera che ci porterà a Ca' Tasson e poi in val delle Bocchette dove ci fermeremo per la pausa pranzo al sacco. Inizieremo quindi a salire fino a raggiungere i ruderi dell'ex base NATO e poco distante il Sacrario che visitermo alla conclusione dell'escursione e prima del terzo tempo.
Escursione guidata ad anello che dalla cima del Monte Grappa, spartiacque tra le province di Belluno, Treviso e Vicenza, scendendo dapprima per un breve tratto lungo l’Alta Via degli Eroi, fronte e linea di difesa dei soldati Italiani durante la Prima Guerra Mondiale, si percorrerà poi l’antica mulattiera Cadorna immersi in splendidi boschi di faggio e abete lungo per giungere a circa metà percorso nella verdeggiante Val delle Bocchette. Dopo una pausa ristoratrice riprenderemo il cammino per raggiungere la Cima del Monte Grappa con il suo Sacrario Militare.
Dopo il giro di presentazione inizieremo l'escursione in discesa dapprima verso la Croce dei Lebi e poi verso l'omonimo Cason dino a prendere la comoda mulattiera che ci porterà a Ca' Tasson e poi in val delle Bocchette dove ci fermeremo per la pausa pranzo al sacco. Inizieremo quindi a salire fino a raggiungere i ruderi dell'ex base NATO e poco distante il Sacrario che visitermo alla conclusione dell'escursione e prima del terzo tempo.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
12/13
Stato del fondo
Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero; Tratti scivolosi
Dislivello
450/500
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Madonna Del Covolo, 31017 Crespano del Grappa TV, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note