Attività in giornata
Monte Cavo: Escursione all’Occhialone lungo la Via Sacra desktop picture
Monte Cavo: Escursione all’Occhialone lungo la Via Sacra desktop picture
Monte Cavo: Escursione all’Occhialone lungo la Via Sacra desktop picture
Monte Cavo: Escursione all’Occhialone lungo la Via Sacra desktop picture
Monte Cavo: Escursione all’Occhialone lungo la Via Sacra desktop picture
+2

Monte Cavo: Escursione all’Occhialone lungo la Via Sacra

Novità

Città Metropolitana di Roma

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Un'escursione lungo l’antica Via Sacra, che ci condurrà sulla cima del Monte Cavo, in un punto panoramico spettacolare, il cosiddetto Occhialone.

Nel cuore del Parco Regionale dei Castelli Romani, partiremo dal cratere della II Fase del Distretto Vulcanico dei Colli Albani, oggi noto come località Campi d'Annibale nel comune di Rocca di Papa, per addentrarci in un caratteristico bosco. 

Lungo il sentiero incontreremo e percorreremo per circa 1,5 Km la Via Sacra, un'antica strada preromana in basolato romano che univa due luoghi di culto, il Tempio di Diana collocato presso il Lago di Nemi e il Tempio di Giove Laziale collocato sulla vetta di Mons Albanus, conosciuto come Monte Cavo

L'ascesa al Mons Albanus tramite la Via Sacra ci porterà in uno dei luoghi più belli dei Castelli Romani, un belvedere conosciuto come "occhialone". Da qui, meteo permettendo, sarà possibile spaziare con lo sguardo sui due laghi vulcanici Albano e Nemi e sul litorale romano, fino a scorgere con particolari condizioni di tramontana, il Monte Circeo e le isole di Zannone, Ponza, Palmarola e Ventotene.

Foto copertina: @Associazione Latium Volcano

Un'escursione lungo l’antica Via Sacra, che ci condurrà sulla cima del Monte Cavo, in un punto panoramico spettacolare, il cosiddetto Occhialone.

Nel cuore del Parco Regionale dei Castelli Romani, partiremo dal cratere della II Fase del Distretto Vulcanico dei Colli Albani, oggi noto come località Campi d'Annibale nel comune di Rocca di Papa, per addentrarci in un caratteristico bosco. 

Lungo il sentiero incontreremo e percorreremo per circa 1,5 Km la Via Sacra, un'antica strada preromana in basolato romano che univa due luoghi di culto, il Tempio di Diana collocato presso il Lago di Nemi e il Tempio di Giove Laziale collocato sulla vetta di Mons Albanus, conosciuto come Monte Cavo

L'ascesa al Mons Albanus tramite la Via Sacra ci porterà in uno dei luoghi più belli dei Castelli Romani, un belvedere conosciuto come "occhialone". Da qui, meteo permettendo, sarà possibile spaziare con lo sguardo sui due laghi vulcanici Albano e Nemi e sul litorale romano, fino a scorgere con particolari condizioni di tramontana, il Monte Circeo e le isole di Zannone, Ponza, Palmarola e Ventotene.

Foto copertina: @Associazione Latium Volcano

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a Città Metropolitana di Roma