




Il Monte Due Mani: Escursione Panoramica nelle Prealpi Bergamasche
Evento organizzato da Meeters
Ore 09:30 - 17:00
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Un trekking panoramico al Monte Due Mani, una delle vette più selvagge e caratteristiche delle Prealpi Bergamasche.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Incastonato tra cime molto famose come il Monte Resegone e le Grigne, il Monte Due Mani (1666 m) offre splendidi scorci su laghi e rilievi circostanti, pur essendo solitamente meno frequentato dagli escursionisti.
La prima parte della camminata sarà in pianura, l’ideale per scaldare a dovere la nostra muscolatura. A circa metà percorso si alterneranno discese e brevi salite, per poi raggiungere l'ascesa finale, più impegnativa, che ci porterà fino in vetta.
Sosteremo nei pressi di un rudimentale bivacco, dove consumeremo il pranzo al sacco godendo di una vista a 360 gradi su Lecco e il suo lago, le Grigne, i Piani di Bobbio, il monte Sodadura, la Culmine di San Pietro e il maestoso profilo del Resegone.
Con gli occhi ancora pieni di magia, cominceremo la discesa nel primo pomeriggio, seguendo gli stessi sentieri panoramici dell’andata. Per chi vorrà, potremo fermarci per bere qualcosa insieme e trascorrere un momento di convivialità.
Un trekking panoramico al Monte Due Mani, una delle vette più selvagge e caratteristiche delle Prealpi Bergamasche.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Incastonato tra cime molto famose come il Monte Resegone e le Grigne, il Monte Due Mani (1666 m) offre splendidi scorci su laghi e rilievi circostanti, pur essendo solitamente meno frequentato dagli escursionisti.
La prima parte della camminata sarà in pianura, l’ideale per scaldare a dovere la nostra muscolatura. A circa metà percorso si alterneranno discese e brevi salite, per poi raggiungere l'ascesa finale, più impegnativa, che ci porterà fino in vetta.
Sosteremo nei pressi di un rudimentale bivacco, dove consumeremo il pranzo al sacco godendo di una vista a 360 gradi su Lecco e il suo lago, le Grigne, i Piani di Bobbio, il monte Sodadura, la Culmine di San Pietro e il maestoso profilo del Resegone.
Con gli occhi ancora pieni di magia, cominceremo la discesa nel primo pomeriggio, seguendo gli stessi sentieri panoramici dell’andata. Per chi vorrà, potremo fermarci per bere qualcosa insieme e trascorrere un momento di convivialità.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, in alcune parti un po' ripido e roccioso.
Dislivello
550 metri
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.8
Recensioni