




Monte Fior: Trekking alla Città di Roccia
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Partiremo da Malga Slapeur per intraprendere un trekking che ci porterà alla cosiddetta “città di roccia”, fino alle cime del Monte Fior, Monte Spil e Monte Castelgomberto, teatro di battaglie nel corso del primo conflitto mondiale.
Il nostro percorso ad anello ci condurrà alla Città di Roccia, una formazione geologica del tutto particolare, con affioramenti di roccia a forma di torri e pinnacoli, con le sue viuzze, gli slarghi, le piazzette di una magica civiltà silvestre e incantata.
Ci immergeremo poi nella storia raggiungendo il Monte Fior, il Monte Spil e il Monte Castelgomberto. Qui le ferite del tempo sono ancora presenti, e le battaglie che in questi monti si sono consumate meritano di essere raccontate sul posto attraverso la lettura di diari di guerra, come "Un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu e la sua trasposizione cinematografica "Uomini contro" di Francesco Rosi con Gianmaria Volontè.
Foto copertina: @vecchiastazionemountaine
Partiremo da Malga Slapeur per intraprendere un trekking che ci porterà alla cosiddetta “città di roccia”, fino alle cime del Monte Fior, Monte Spil e Monte Castelgomberto, teatro di battaglie nel corso del primo conflitto mondiale.
Il nostro percorso ad anello ci condurrà alla Città di Roccia, una formazione geologica del tutto particolare, con affioramenti di roccia a forma di torri e pinnacoli, con le sue viuzze, gli slarghi, le piazzette di una magica civiltà silvestre e incantata.
Ci immergeremo poi nella storia raggiungendo il Monte Fior, il Monte Spil e il Monte Castelgomberto. Qui le ferite del tempo sono ancora presenti, e le battaglie che in questi monti si sono consumate meritano di essere raccontate sul posto attraverso la lettura di diari di guerra, come "Un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu e la sua trasposizione cinematografica "Uomini contro" di Francesco Rosi con Gianmaria Volontè.
Foto copertina: @vecchiastazionemountaine
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive