Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Trekking al Monte Isola: il gioiello del Sebino desktop picture
Trekking al Monte Isola: il gioiello del Sebino desktop picture
Trekking al Monte Isola: il gioiello del Sebino desktop picture
Trekking al Monte Isola: il gioiello del Sebino desktop picture
Trekking al Monte Isola: il gioiello del Sebino desktop picture
+6

Trekking al Monte Isola: il gioiello del Sebino

4.7 (20 recensioni)
·
Provincia di Brescia

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
2232
sab 20 mag

Ore 09:30 - 16:30

Confermato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Sab 20 mag alle 09:30 - 16:30
Prezzo
2232

Cosa faremo

Andremo a scoprire cosa rende speciale Monte Isola, uno dei borghi più belli d'Italia. In un incantevole trekking ad anello tra borghi ed uliveti, la guida ci racconterà storia, natura, gastronomia e tradizioni di quest'isola che sorge in mezzo al Lago d'Iseo.

Inizieremo a salire verso il Santuario della Madonna della Ceriola e a metà mattina faremo uno spuntino in un punto panoramico tra gli olivi.

Raggiungeremo poi il punto più alto dell'isola dove consumeremo il nostro pranzo al sacco. Riprenderemo poi il cammino percorrendo un nuovo tratto di percorso che ci permetterà di spaziare la vista a 360° su tutto l'azzurro del Lago d'Iseo.

Scenderemo infine sulla costa con un sentiero molto panoramico e rientreremo al porto.

Programma nel dettaglio:

Ore 9h30 - Ritrovo all'imbarco di Iseo per Monte Isola (richiesta puntualità perché il traghetto parte subito)

Ore 9h45 - Partenza in traghetto

Ore 10h12 - Arrivo a Peschiera Maraglio

Ore 13h00 - Pranzo al sacco in cima all'isola

Ore 15h50 c.ca - Rientro a Peschiera Maraglio e traghetto di ritorno.

ore 16h30 - Arrivo ad Iseo

Potrebbero esserci variazioni nel percorso di rientro.

Andremo a scoprire cosa rende speciale Monte Isola, uno dei borghi più belli d'Italia. In un incantevole trekking ad anello tra borghi ed uliveti, la guida ci racconterà storia, natura, gastronomia e tradizioni di quest'isola che sorge in mezzo al Lago d'Iseo.

Inizieremo a salire verso il Santuario della Madonna della Ceriola e a metà mattina faremo uno spuntino in un punto panoramico tra gli olivi.

Raggiungeremo poi il punto più alto dell'isola dove consumeremo il nostro pranzo al sacco. Riprenderemo poi il cammino percorrendo un nuovo tratto di percorso che ci permetterà di spaziare la vista a 360° su tutto l'azzurro del Lago d'Iseo.

Scenderemo infine sulla costa con un sentiero molto panoramico e rientreremo al porto.

Programma nel dettaglio:

Ore 9h30 - Ritrovo all'imbarco di Iseo per Monte Isola (richiesta puntualità perché il traghetto parte subito)

Ore 9h45 - Partenza in traghetto

Ore 10h12 - Arrivo a Peschiera Maraglio

Ore 13h00 - Pranzo al sacco in cima all'isola

Ore 15h50 c.ca - Rientro a Peschiera Maraglio e traghetto di ritorno.

ore 16h30 - Arrivo ad Iseo

Potrebbero esserci variazioni nel percorso di rientro.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Pasti

Pranzo al sacco.

Extra

Costo del traghetto a/r Iseo-Monte Isola (Tariffe: il biglietto singolo costa € 3,10 per tratta ad adulto, a cui viene aggiunto 1 € di tassa di sbarco di Montisola).

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

11 km

Stato del fondo

Mulattiera-sentiero, stradina (asfalto/sterrato). Non ci sono tratti esposti o a strapiombo, ma il sentiero in certi tratti sarà più stretto e potrebbe dar fastidio a chi soffre di vertigini.

Dislivello

450 metri. Il dislivello sarà concentrato in salita, in gradini un po' ripidi a tratti. La discesa sarà dolce.

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 35-44 anni

Su 8 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 50% uomini

Su 8 partecipanti

Dettagli partecipanti

8 partecipanti confermati. Entra nella chat!

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Paola Roncaglio

4.8/5

(140 recensioni)

Vedi profilo

4.7

Recensioni

4.7/5 (20 recensioni)
Massimiliano S.
5/5
22 maggio 2023
Esperienza davvero magica in un contesto sensazionale!
Esperienza davvero magica in un contesto sensazionale!
Ai O.
5/5
21 maggio 2023
La guida  e molto brava
La guida  e molto brava
Fulvia G.
3/5
17 ottobre 2022
Un angolo d'Italia molto speciale con degli aspetti unici ed interessanti, una vegetazione ricca e meravigliosa. La guida (Paola) molto brava, competente, entusiasta e preparata.
Un angolo d'Italia molto speciale con degli aspetti unici ed interessanti, una vegetazione ricca e meravigliosa. La guida (Paola) molto brava, competente, entusiasta e preparata.
Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Provincia di Brescia

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale