Partenze
Mesi
AgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

☎️ CONTATTACI PER AVERE INFO SUI NOSTRI VIAGGI 3274006953

Attività in giornata
Monte Punta: anello panoramico tra boschi, pascoli e antichi tabià desktop picture
Monte Punta: anello panoramico tra boschi, pascoli e antichi tabià desktop picture
Monte Punta: anello panoramico tra boschi, pascoli e antichi tabià desktop picture
Monte Punta: anello panoramico tra boschi, pascoli e antichi tabià desktop picture
Monte Punta: anello panoramico tra boschi, pascoli e antichi tabià desktop picture
+1

Monte Punta: anello panoramico tra boschi, pascoli e antichi tabià

Novità

Provincia di Belluno

Accompagnato da Laura Torresin

User profile picture
User profile picture
2 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

Unisciti a noi in questo itinerario fuori dalle grandi folle di Ferragosto!

Questa giornata unisce storia, natura e paesaggi da cartolina: perfetta per chi cerca autenticità tra le bellissime borgate zoldane.

Partiremo dal suggestivo borgo di Costa, uno dei paesi più alti della Val di Zoldo, circondato da antichi tabià e immerso in panorami che danno sul vicinissimo Monte Pelmo e la catena del Civetta.

Da qui si salirà verso il punto più spettacolare dell’escursione: la Forcella Tamai (1.700 m), dove lo sguardo spazia libero a 360°, tra boschi di larici e cime dolomitiche, il Pelmo, il Civetta, il Tamer e la Moiazza. Qui potremo fare una sosta e qualche foto.

Ripartiremo da questo punto per una salita un po' più impegnativa che arriverà alla cima del Monte Ponta (1952mt), dove ci riposeremo e osserveremo un panorama ancora più spettacolare.

La discesa sarà ad anello lungo il versante sud-est, passando per i prati del Col de Salera, arrivando dolcemente fino al Mas de Sabe, antico insediamento rurale circondato da fioriture estive e custodito da secoli di storia. Un luogo che sembra sospeso nel tempo, dove porteremo qualcosa da condividere per il terzo tempo.

Infine si rientrerà dolcemente verso Costa, chiudendo l’anello tra natura, memoria, paesaggi e nuove amicizie! Prenota ora il tuo posto per questa escursione!

Unisciti a noi in questo itinerario fuori dalle grandi folle di Ferragosto!

Questa giornata unisce storia, natura e paesaggi da cartolina: perfetta per chi cerca autenticità tra le bellissime borgate zoldane.

Partiremo dal suggestivo borgo di Costa, uno dei paesi più alti della Val di Zoldo, circondato da antichi tabià e immerso in panorami che danno sul vicinissimo Monte Pelmo e la catena del Civetta.

Da qui si salirà verso il punto più spettacolare dell’escursione: la Forcella Tamai (1.700 m), dove lo sguardo spazia libero a 360°, tra boschi di larici e cime dolomitiche, il Pelmo, il Civetta, il Tamer e la Moiazza. Qui potremo fare una sosta e qualche foto.

Ripartiremo da questo punto per una salita un po' più impegnativa che arriverà alla cima del Monte Ponta (1952mt), dove ci riposeremo e osserveremo un panorama ancora più spettacolare.

La discesa sarà ad anello lungo il versante sud-est, passando per i prati del Col de Salera, arrivando dolcemente fino al Mas de Sabe, antico insediamento rurale circondato da fioriture estive e custodito da secoli di storia. Un luogo che sembra sospeso nel tempo, dove porteremo qualcosa da condividere per il terzo tempo.

Infine si rientrerà dolcemente verso Costa, chiudendo l’anello tra natura, memoria, paesaggi e nuove amicizie! Prenota ora il tuo posto per questa escursione!

Accompagnato da

User profile picture

Laura Torresin

4.7/5

(382 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata

Cosa non è incluso

Pranzo al sacco

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

8,5 km

Stato del fondo

Sentiero battuto; Stradina (asfalto/sterrato); Mulattiera - sentiero; Sentiero con tratti rocciosi

Dislivello

550 mt

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via Costa, 32010 Val di Zoldo BL, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Belluno

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: