




Monte Punta: anello panoramico tra boschi, pascoli e antichi tabià
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Unisciti a noi in questo itinerario fuori dalle grandi folle di Ferragosto!
Questa giornata unisce storia, natura e paesaggi da cartolina: perfetta per chi cerca autenticità tra le bellissime borgate zoldane.
Partiremo dal suggestivo borgo di Costa, uno dei paesi più alti della Val di Zoldo, circondato da antichi tabià e immerso in panorami che danno sul vicinissimo Monte Pelmo e la catena del Civetta.
Da qui si salirà verso il punto più spettacolare dell’escursione: la Forcella Tamai (1.700 m), dove lo sguardo spazia libero a 360°, tra boschi di larici e cime dolomitiche, il Pelmo, il Civetta, il Tamer e la Moiazza. Qui potremo fare una sosta e qualche foto.
Ripartiremo da questo punto per una salita un po' più impegnativa che arriverà alla cima del Monte Ponta (1952mt), dove ci riposeremo e osserveremo un panorama ancora più spettacolare.
La discesa sarà ad anello lungo il versante sud-est, passando per i prati del Col de Salera, arrivando dolcemente fino al Mas de Sabe, antico insediamento rurale circondato da fioriture estive e custodito da secoli di storia. Un luogo che sembra sospeso nel tempo, dove porteremo qualcosa da condividere per il terzo tempo.
Infine si rientrerà dolcemente verso Costa, chiudendo l’anello tra natura, memoria, paesaggi e nuove amicizie! Prenota ora il tuo posto per questa escursione!
Unisciti a noi in questo itinerario fuori dalle grandi folle di Ferragosto!
Questa giornata unisce storia, natura e paesaggi da cartolina: perfetta per chi cerca autenticità tra le bellissime borgate zoldane.
Partiremo dal suggestivo borgo di Costa, uno dei paesi più alti della Val di Zoldo, circondato da antichi tabià e immerso in panorami che danno sul vicinissimo Monte Pelmo e la catena del Civetta.
Da qui si salirà verso il punto più spettacolare dell’escursione: la Forcella Tamai (1.700 m), dove lo sguardo spazia libero a 360°, tra boschi di larici e cime dolomitiche, il Pelmo, il Civetta, il Tamer e la Moiazza. Qui potremo fare una sosta e qualche foto.
Ripartiremo da questo punto per una salita un po' più impegnativa che arriverà alla cima del Monte Ponta (1952mt), dove ci riposeremo e osserveremo un panorama ancora più spettacolare.
La discesa sarà ad anello lungo il versante sud-est, passando per i prati del Col de Salera, arrivando dolcemente fino al Mas de Sabe, antico insediamento rurale circondato da fioriture estive e custodito da secoli di storia. Un luogo che sembra sospeso nel tempo, dove porteremo qualcosa da condividere per il terzo tempo.
Infine si rientrerà dolcemente verso Costa, chiudendo l’anello tra natura, memoria, paesaggi e nuove amicizie! Prenota ora il tuo posto per questa escursione!
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4
Recensioni