




I favolosi borghi del bolognese: escursione da Monteacuto a Tresana
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Compiremo una piacevole escursione alla scoperta di due borghi che sorgono nel cuore degli Appennini tosco-romagnoli: Monteacuto e Tresana, sontuosi e affascinanti. Il primo particolareggiato da un’aura medievale, conserva ancora le caratteristiche dell’epoca, il secondo immerso in un castagneto e disseminato da variopinte ortensie.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ci muoveremo su un sentiero circondati unicamente dalla natura, arriveremo al Molino di Squaglia e al Santuario della Madonna del Faggio, due luoghi suggestivi immersi nella quiete del bosco. Raggiungeremo nel nostro itinerario prima Tresana e successivamente Monteacuto.
Tra i due paesini incontreremo i caratteristici boschi dell’ambiente appenninico: freschi e rigeneranti, che ci accoglieranno evocando un’atmosfera unica e suggestiva.
Compiremo una piacevole escursione alla scoperta di due borghi che sorgono nel cuore degli Appennini tosco-romagnoli: Monteacuto e Tresana, sontuosi e affascinanti. Il primo particolareggiato da un’aura medievale, conserva ancora le caratteristiche dell’epoca, il secondo immerso in un castagneto e disseminato da variopinte ortensie.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ci muoveremo su un sentiero circondati unicamente dalla natura, arriveremo al Molino di Squaglia e al Santuario della Madonna del Faggio, due luoghi suggestivi immersi nella quiete del bosco. Raggiungeremo nel nostro itinerario prima Tresana e successivamente Monteacuto.
Tra i due paesini incontreremo i caratteristici boschi dell’ambiente appenninico: freschi e rigeneranti, che ci accoglieranno evocando un’atmosfera unica e suggestiva.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 km
Stato del fondo
Stradina di asfalto e sterrata, sentiero battuto e mulattiera. Presenza di tratti scivolosi.
Dislivello
500 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 9 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 56% uomini
Su 9 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.9
Recensioni