




Trekking panoramico nell'Alto Monferrato: Montebello di Roccagrimalda
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci avventureremo in un trekking che parte dalla collina che domina il borgo medievale di Rocca Grimalda. Chiamata Montebello, è una località su un terreno di venti ettari nel cuore dell’Alto Monferrato. I filari di vite a perdita d’occhio e i castelli pittoreschi rendono questo borgo tra Langhe e il Monferrato una meta imperdibile.
I vigneti ordinati, le rocche medievali che spuntano tra le colline gentili e la rinomata tradizione della terrra di vignaioli: l’Alto Monferrato è un mosaico di paesaggi mozzafiato che cambiano colore a seconda della stagione. Partendo dalla Tenuta Montebello ci avventureremo su strade di campagna, percorsi fatti di incredibili tappe naturalistiche e culturali. A piacevoli passi nella natura alterneremo visione di panaromi medievali come rocche e castelli, oltre a scorgere all'orizzonte affascinanti borghi antichi e scoprire un angolo d’Italia ricco di eccellenze e tradizioni.
Goderemo delle tipicità ambientali e naturalistiche specifiche del Monferrato, ricche di cultura rurale storia e tradizioni, ascoltando i suoni della natura e godendo dei profumi delle coltivazioni antiche che ancora oggi trovano posto sulle colline.
A fine escursione, potremo fermarci per un aperitivo tutti insieme.
Ci avventureremo in un trekking che parte dalla collina che domina il borgo medievale di Rocca Grimalda. Chiamata Montebello, è una località su un terreno di venti ettari nel cuore dell’Alto Monferrato. I filari di vite a perdita d’occhio e i castelli pittoreschi rendono questo borgo tra Langhe e il Monferrato una meta imperdibile.
I vigneti ordinati, le rocche medievali che spuntano tra le colline gentili e la rinomata tradizione della terrra di vignaioli: l’Alto Monferrato è un mosaico di paesaggi mozzafiato che cambiano colore a seconda della stagione. Partendo dalla Tenuta Montebello ci avventureremo su strade di campagna, percorsi fatti di incredibili tappe naturalistiche e culturali. A piacevoli passi nella natura alterneremo visione di panaromi medievali come rocche e castelli, oltre a scorgere all'orizzonte affascinanti borghi antichi e scoprire un angolo d’Italia ricco di eccellenze e tradizioni.
Goderemo delle tipicità ambientali e naturalistiche specifiche del Monferrato, ricche di cultura rurale storia e tradizioni, ascoltando i suoni della natura e godendo dei profumi delle coltivazioni antiche che ancora oggi trovano posto sulle colline.
A fine escursione, potremo fermarci per un aperitivo tutti insieme.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive